Attualità

Presentata la nuova stagione teatrale del De Filippo di Agropoli

Tante novità per un cartellone ricco di appuntamenti!

Barbara Maurano

4 Settembre 2017

Tante novità per un cartellone ricco di appuntamenti!

Tante novità per la terza stagione teatrale del Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, presentata, questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli. Alla presenza del Sindaco Adamo Coppola, di Alfredo Balsamo del Teatro Pubblico Campano e di Sergio Di Fiore, gestore della struttura, Pierluigi Iorio, direttore artistico del Teatro, ha espresso profonda soddisfazione per una terza stagione sempre più ricca.

Dopo il successo delle prime due stagioni teatrali, quest’anno, aumenta il numero degli spettacoli: 2 rassegne e 14 appuntamenti per un ritorno alla prosa con ospiti dal profondo valore artistico.

“Il duro lavoro e l’affetto del pubblico hanno portato alla realizzazione di questa terza stagione teatrale in cui investo tutto me stesso per la crescita di un teatro che può dare molto alla comunità” afferma Pierluigi Iorio “Quest’anno si parte già dal 24 Ottobre con la straordinaria Claudia Cardinale e, per me, oggi, è motivo di vanto poter presentare due cartelloni di spettacoli che arricchiranno ancor di più l’offerta teatrale.”

“Presentare oggi la terza stagione teatrale” aggiunge il Sindaco Adamo Coppola, “vuol dire aver puntato in modo giusto e oculato sulla cultura. Molti ospiti e tanti appuntamenti arricchiranno l’inverno agropolese grazie a una stagione che mira a una cresceste rinascita culturale del territorio”.

Soddisfazione e apprezzamento anche da parte di Alfredo Balsamo che, fin dal primo anno, ha creduto nel Teatro Eduardo De FIlippo di Agropoli e nel suo direttore. A sorpresa durante la conferenza stampa è arrivato anche lo scrittore e giornalista Federico Buffa.

Per la campagna abbonamenti fino al 17 ottobre i vecchi abbonati potranno esercitare il diritto di prelazione.

I prezzi della stagione teatrale sono:
250 euro poltronissima, 220 poltrona. 150 per gli under 30

Drammaturgia contemporanea:
100 euro poltronissima, 85 euro poltrona, 50 euro under 30

Golden Pass 13 spettacoli:
320 poltronissima, poltrona 280 euro, 200 euro under 30.

Ecco il programma completo:
Prima rassegna
Martedì 24 Ottobre Claudia Cardinale e Otavia Fusco in La strana coppia
Giovedì 16 Novembre Massimo D’ Apporto in ” Un borghese piccolo piccolo”
Giovedì 30 Novembre Francesco Cicchella in Millevoci
Giovedì 7 Dicembre Sal Da Vinci in “Italiano di Napoli”
Giovedì 8 Febbraio Gianfranco Jannuzzo Debora Caprioglio in ” Alla faccia vostra”
Giovedì 22 Febbraio Eduardo Tartaglia Veronica Mazza in Tutto il mare o due bicchieri?
Venerdì 2 Marzo Maria Amelia Monti in Miss Marple, Giochi di prestigio
Martedì 13 Marzo Gianluigi Imparato Carolina Rossi in Questi Fantasmi

Drammaturgia contemporanea – Teatro Civile
Giovedì 18 Gennaio Corrado Augias in O patria mia Leopardi e l’ Italia
Mercoledì 28 Febbraio Simone Cristicchi in Il secondo figlio di Dio
Mercoledì 21 Marzo Vittorio Sgarbi in Michelangelo
Mercoledì 28 Marzo Pierluigi Iorio in Gaber- Scik in Omaggio a Giorgio Gaber
Giovedì 5 Aprile Francesco Di Leva Giovanni Ludeno con la partecipazione di Massimiliano Gallo in Il sindaco del rione sanità

Giovedì 25 Gennaio Biagio Izzo e Rocio Munoz Morales in Di’ che ti manda Picone – fuori abbonamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano: partecipa a bando per riqualificare la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra annessa al plesso scolastico di Prignano C.to

Antonio Pagano

03/08/2025

Eboli, incidente stradale in località Femmina Morta: diversi feriti e traffico in tilt

Tre veicoli sono entrati in collisione in un tratto particolarmente trafficato della SP30

Scario, 2 turisti feriti in mare e sulla spiaggia: doppio intervento della Protezione Civile gruppo “Lucano”

Il primo ha riguardato un turista che mentre si trovava in barca. Un altro intervento si è reso necessario invece nel tratto di spiaggia che conduce a Punta Garagliano

Moio della Civitella: fondi per la rigenerazione del campo di calcio comunale

L'intervento è rientrato tra i progetti finanziati a valere sui fondi Accordo di Coesione FSC 2021-2027.

Antonio Pagano

03/08/2025

“Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore”, ecco i 6 comuni coinvolti nel progetto

Scoprire le radici, abitare la memoria: una stagione di racconti, sapori e cammini nei borghi della Valle

Salento: chiesta l’installazione di uno sportello ATM Postamat

Ufficio Postale aperto tre giorni a settimana, Comune chiede l'installazione di uno sportello ATM

Antonio Pagano

03/08/2025

Agropoli: avviso pubblico per aggiornare l’elenco degli avvocati di fiducia

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre il 29 agosto 2025

Antonio Pagano

03/08/2025

Casal Velino: arrivano abbonamenti agevolati per la sosta

L'abbonamento è riservato ai titolari di contratti di locazione registrati (CIN) e strutture ricettive regolarmente registrate.

Antonio Pagano

03/08/2025

Givova Bs Città di Agropoli: al via la fase nazionale di Beach Soccer

La compagine guidata da mister Nastari dovrà vedersela con altre due squadre: Tirrenia Lazio e Massimo Palanca

Castelnuovo Cilento: punta a fondi per riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola in via Spinarete

L'intervento sarà candidato all'avviso del Ministero dell'Istruzione e del Merito per la riqualificazione delle palestre scolastiche

Antonio Pagano

03/08/2025

Roccadaspide: il 4 agosto il compleanno dell’attore Massimo Venturiello, orgoglio cilentano

Una lunga carriera costellata di successi dopo il diploma conseguito all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma nel 1982

Angela Bonora

02/08/2025

Torna alla home