Attualità

Video choc all’Ospedale ‘San Luca’, i Verdi rincarano la dose: tutte nostre denunce giuste

Polemiche dei sindacati: "I professionisti dell’ospedale di Vallo della Lucania meritano rispetto"

Redazione Infocilento

1 Settembre 2017

Ospedale Vallo

Polemiche dei sindacati:  “I professionisti dell’ospedale di Vallo della Lucania meritano rispetto”

VALLO DELLA LUCANIA. “Sosteniamo appieno la battaglia contro le fake news del Presidente Vincenzo De Luca – dichiarano i coportavoce dei Verdi della Campania Vincenzo Peretti e Benedetta Sciannimanica – ma in particolare sull’Ospedale di Vallo della Lucania gli consigliamo molta prudenza visti i precedenti di quel presidio ospedaliero”.
Lo dichiara i portavoce dei Verdi Vincenzo Peretti e Benedetta Sciannimanica secondo cui “Il presidente De Luca sa che tutte le denunce da noi formulate nel campo della Sanità si sono rivelate giuste e corrette “.

I due ritornano sul video choc pubblicato dal consigliere regionale Borrelli, in cui era immortalato a terra un anziano che si trascinava a terra nei corridoi. “Anche quella dell’ospedale di Vallo della Lucania sarà una questione di competenza delle autorità preposte”, evidenziano Peretti e Sciannimanica.

Le nuove dichiarazioni relative alla vicenda “San Luca”, non hanno mancato di suscitare polemiche. A puntare il dito contro i Verdi è il Segretario Politiche Sanitarie UIL FPL Salerno, Biagio Tomasco. “Rimaniamo ancora una volta basiti dalle dichiarazioni effettuate nella giornata odierna dai portavoce dei Verdi Campania, Vincenzo Peretti e Benedetta Sciannimanica, relativamente alla condanna espressa dal Governatore della Regione Campania verso coloro che infangano il buon nome della Sanità campana e di tutti gli operatori in essa insistenti con continue fake news fatte circolare con insistenza sui social network e sulla stampa”, spiega il sindacalista.
“Gli illuminati portavoce hanno messo sullo stesso piano tutto il personale dell’ospedale di Vallo della Lucania denigrandolo, diffamandolo e maltrattandolo sia sul piano professionale che umano, cosa che non solo non gli era permessa e che certamente non gli permettiamo, considerato che in quell’ospedale si continua a salvare vite umane ogni giorno seppur in condizioni precarie dal punto di vista del personale in servizio, sempre più rimaneggiato, che dal punto di vista del rimodernamento tecnologico e strutturale, che comunque la direzione generale ha posto come obiettivi strategici”, evidenzia Tomasco.
Il rappresentante del Uil, ammette che non tutto funziona a meraviglia nella sanità ma si chiede “Come mai anziché continuare a denunciare la mala gestio della sanità campana, nel caso di Vallo in una maniera estremamente scorretta nonché falsa, non propongono soluzioni affinché si possa uscire dal piano di rientro e ridare dignità ad un sistema sanitario regionale che oggi vive le piaghe del blocco del turn over e della mobilità passiva?”

“A sbraitare siamo tutti bravi, trovare soluzioni, invece, non solo non è mediaticamente producente, ma per farlo bisogna avere qualità intrinseche che tutto il movimento Verdi Campania dimostra di non avere.
Noi altro non possiamo fare che continuare a sostenere la necessità da parte del Borrelli di rassegnare le sue dimissioni in quanto, in maniera avventata, abbia prodotto una notizia falsa e non verificata, cosa per la quale rinnoviamo, a lui ed ai portavoce dei Verdi Campania, l’invito ad un contraddittorio vero ed esaustivo che possa far luce sull’intera vicenda in maniera netta e definitiva”, aggiunge Biagio Tomasco che poi conclude: “Siamo certi che anche stavolta il nostro invito cadrà nel vuoto perché chi si riempie la bocca di parole fatue non può in alcun modo contrastare chi, grazie alla forza della verità, racconta i fatti per come sono e per come li hanno vissuti tutti i protagonisti. I professionisti dell’ospedale di Vallo della Lucania meritano rispetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Torna alla home