Cilento

Velia: nel week end riapre i battenti l’antica torre medievale

Una giornata al castello: sulle tracce di Lenormant

Anais Di Stefano

30 Agosto 2017

Una giornata al castello: sulle tracce di Lenormant

Il calendario del Comune di Ascea è ancora ricco di eventi: domenica 3 settembre, sarà possibile visitare, gratuitamente e unicamente di mattina, la torre medievale situata sull’Acropoli dell’antica città di Elea-Velia, in occasione della giornata proposta dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, “Domenica al museo”.
L’apertura straordinaria del castello di Velia è stata voluta dall’Assessorato al turismo del Comune di Ascea – che ben spera in un’apertura futura della Torre – in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio di Salerno e Avellino e con il Parco Archeologico di Elea-Velia, prevedrà una mostra fotografica e un’esposizione di reperti medievali all’interno dei piani della torre.

Durante la mattinata sarà inoltre possibile usufruire di visite guidate gratuite alla parte alta della città, all’interno della torre e dell’antiquarium della Cappella Palatina, realizzate dal Gruppo Archeologico Velino.

Per raggiungere l’Acropoli sarà disponibile un servizio navetta a partire dalle 9.30 fino alle 13.00. La partenza è dalla zona antistante il cancello d’entrata del Parco Archeologico. L’ultima entrata al castello è alle ore 12.30.
Per maggiori informazioni Ufficio Promozione e Marketing territoriale del Comune di Ascea 0974977008 3334735405.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ricorre oggi l’anniversario di nascita di Ettore Majorana: un misterioso caso di scomparsa legato al Cilento

Majorana sparì nel nulla 80 anni fa, lasciando dietro di sé solo ipotesi: omicidio, suicidio, fuga volontaria

Camerota: maltrattamenti in famiglia, arrestato egiziano

L’uomo era stato già allontanato da casa per precedenti episodi di violenza

A Vallo della Lucania, nasce la Scuola di Voci Bianche del Cilento: al via le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte a partire da oggi 5 agosto al 15 settembre 2025

Chiara Esposito

05/08/2025

Salerno, trovato con droga e armi clandestine: arrestato

L’uomo era stato fermato per un controllo, dopo le perquisizioni è scattato l’arresto

Agropoli accende l’estate, presentato il cartellone degli eventi. Apicella: “La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento”

La nostra Città è un punto di riferimento del Cilento anche grazie alla qualità dell’offerta culturale e artistica

Ceraso in Festa per la Madonna dell’Assunta coniugata tra fede e arte insieme ai concerti di Zarrillo, Remember 90 e arte

L'emozionante avvio della festa avverrà il 6 agosto alle 18:30 con l'intronizzazione della Madonna

Agropoli: continua la raccolta fondi per la Chiesa della Madonna di Costantinopoli

L'edificio sacro più caratteristico di Agropoli, posizionato all'ingresso del centro storico a strapiombo sul mare, necessita di ulteriori opere

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: sabato l’incontro pubblico

L'incontro è per Sabato 9 agosto alle ore 10.30 presso l’Aula Consiliare “Di Filippo”

Sapri: il Procuratore Gratteri apre la decima edizione del Premio “Terre del Bussento”

Gratteri ha affrontato diversi temi: dalla divisione delle carriere, alla questione delle intercettazioni telefoniche, fino ad arrivare alla criminalità organizzata

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Agropoli, un’estate di solidarietà: tutte le date di agosto per la donazione del sangue

La sede dell'Avis ad Agropoli, situata in via Cannetiello 26, sarà aperta in date specifiche per accogliere i donatori

Angela Bonora

05/08/2025

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Torna alla home