In Primo Piano

Una serata speciale dedicata alla musica antica a Laureana Cilento

Una serata speciale dedicata alla musica antica a Laureana Cilento

Laura Del Verme

29 Agosto 2017

Appuntamento d’eccezione stasera 29 agosto, a Laureana Cilento per gli amanti della musica classica, presso lo splendido cortile di Palazzo Cagnano con la straordinaria esibizione del Maestro Francesco Cera, clavicembalista di fama internazionale. Il maestro Cera, bolognese ma da tempo affezionato frequentatore del Cilento, dopo gli studi di organo e di clavicembalo al Conservatorio di Amsterdam, si è affermato tra gli interpreti italiani della musica antica, facendosi apprezzare per una consapevolezza stilistica che abbraccia diverse espressioni musicali: dagli strumenti storici a tastiera, alla musica vocale e strumentale del periodo barocco.

Sue sono le più recenti incisioni delle opere complete di Michelangelo Rossi, Tarquinio Merula, Bernardo Storace e Antonio Valente con le quali ha ottenuto i più alti riconoscimenti dalla critica specializzata. La sua esecuzione delle Sonate per clavicembalo di Domenico Scarlatti è stata accolta da pubblico e critica con toni entusiastici. Ama eseguire programmi originali, come in uno dei suoi ultimi CD, dove una serie di brillanti sonate per clavicembalo di Domenico Scarlatti sono alternate da alcune delle canzoni più famose della grande tradizione napoletana.

Il figlio del grande Alessandro Scarlatti fu profondamente influenzato dalla musica della capitale partenopea, dove ebbe la possibilità di ascoltare durante la sua giovinezza non solo le opere buffe della Scuola Napoletana, ma anche le tarantelle e i vivacissimi e spesso ammiccanti canti popolari in dialetto. Un microcosmo questo, di insuperabile suggestione, riproposto insieme al soprano Letizia Calandra. Dal 2003 è stato nominato Ispettore Onorario per gli organi storici di Roma e del Lazio. L’evento di stasera, l’ensemble arte e musica “ Recitar Cantando”, che prevede anche la partecipazione straordinaria dell’attore Francesco Failla, ha in programma musiche e poesie di Monteverdi, D’India, Tasso, Guarini, Marino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Torna alla home