Cilento

Grande attesa a Sapri per Area Sanremo Tour

Il comune del Golfo di Policastro ospiterà la tappa campana

Comunicato Stampa

29 Agosto 2017

Il comune del Golfo di Policastro ospiterà la tappa campana

Nella splendida cornice della costa cilentana, la turistica città di Sapri ospiterà la tappa di Area Sanremo Tour 2017 per la regione Campania. Domenica 3 settembre, alle ore 20.00, presso la prestigiosa location del Cineteatro Ferrari, in piazza Regina Elena 24, lo strepitoso attore Lucio Pierri presenterà la kermesse canora, che godrà del patrocinio del comune.

Saranno presenti all’evento le istituzioni locali nelle persone di: Antonio Gentile, Sindaco di Sapri, Daniele Congiusti, Vice Sindaco, Amalia Morabito, Assessore al Turismo e allo Spettacolo, e Maria Teresa Falce, Assessore alla Scuola, Cultura e Sanità. Giovani cantanti dai 16 ai 36 anni, grazie ad Area Sanremo Tour, l’unico concorso ufficiale nazionale itinerante, avranno la possibilità di essere protagonisti sul palco. Si esibiranno gratuitamente con una cover o un brano inedito, per poter accedere ad Area Sanremo, da cui verranno scelti i concorrenti per la sezione giovani ed ambire al noto Festival di Sanremo 2018.

I partecipanti verranno esaminati da una giuria preposta rappresentata tra gli altri da: Francesco Grillo, blogger, giornalista, Maria Grazia Salpietro, scrittrice, Vincenzo Zupi Castagno, docente presso il Conservatorio di Salerno. Il coordinamento del concorso in tutta Italia, è stato affidato dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo ad Anteros Produzioni S.r.l. che si avvale di referenti locali. La Campania infatti è rappresentata dall’assiduo lavoro dell’architetto Emma Malinconico dello Studio Kreativ S.r.l. che si è adoperata per l’organizzazione delle tappe locali, e gestirà a breve la Finale Regionale del Tour. I virtuosismi vocali e le musicalità saranno abilmente valutate dal Maestro Vincenzo Sorrentino, stimato pianista, compositore e direttore d’orchestra, che cura la direzione artistica del contest. Una serata che si preannuncia all’insegna dell’atmosfera ‘leggera’ e della condivisione, un crescendo di coinvolgimento emotivo, in cui la creazione di un rapporto empatico tra cantante e pubblico, riempirà il cuore di sinfonie e melodie, una magia naturale che solo la musica riesce a regalare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home