Cilento

Crisi idrica, sindaco di Santa Marina ai cittadini: non pagate la bolletta

Polemica per la continua carenza idrica

Comunicato Stampa

29 Agosto 2017

Polemica per la continua carenza idrica

L’Amministrazione Comunale di Santa Marina riconosce ai cittadini del capoluogo il diritto di non pagare la bolletta dell’acqua, visto la mancata erogazione del servizio idrico da oltre due mesi e li invita a compilare il modello di reclamo, per vedersi riconosciuto il diritto a non pagare per il disservizio ed eventuali danni ricevuti.

Inoltre, si invita la Consac Spa, a non procedere all’emissione delle bollette per il pagamento di inesistente fornitura idrica riferita al terzo trimestre anno corrente, e si diffida, ancora una volta, a ripristinare il servizio di fornitura idrica, a favore del Comune di Santa Marina e di tutti i Comuni interessati dall’emergenza, in modo da consentire alla cittadinanza il servizio indispensabile alla dignità umana. Per quanto riguarda l’acqua proveniente dai pozzi artesiani, della quale è stata accertata anche la potabilità, si richiedere la collaborazione della Consac Gestioni Idriche S.p.A. , affinché, attraverso un proprio operatore, renda conoscibili i punti di apertura e chiusura della rete idrica, al fine di portare l’acqua proveniente dai pozzi in tutte le abitazioni, evitando ulteriori disagi alla popolazione che è ormai esasperata dalla scellerata gestione dell’emergenza.

“Da oltre due mesi i cittadini di Santa Marina capoluogo subiscono il grave disagio creato dall’assenza di fornitura idrica -Spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- il Comune, per ovviare alle difficoltà, ha acquistato, e posizionato in vari punti del paese, 5 depositi di distribuzione acqua con capienza 50 q.li ciascuno, da potersi utilizzare a servizio di tutti i cittadini. Tuttavia l’Ente, gestore e responsabile dei servizi idrici nel comprensorio, ha pressoché vanificato questa iniziativa lasciando quasi sempre sforniti i serbatoi. Essendo l’acqua un bene pubblico essenziale ed, in quanto tale, non se ne può interrompere la fornitura, vista l’inerzia della CONSAC, questa Amministrazione- continua Fortunato- si è da subito attivata sia per tamponare il disagio attraverso la fornitura di acqua, a mezzo autocisterne, nei depositi suddetti e ovunque richiesto, sia per la risoluzione definitiva dell’approvvigionamento idrico, mettendo in atto tutte le azioni utili per il raggiungimento dell’obiettivo di autosufficienza del servizio idrico. Adesso chiediamo che i nostri cittadini siano esentanti dal pagare una fornitura inesistente che, oltretutto, ha creato una situazione di disagio, determinando una condizione di grave pregiudizio nei confronti dei residenti, con notevoli ripercussioni sulla situazione igienico sanitaria dell’intera collettività”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Scario, doppio intervento della Protezione Civile lungo la Costa della Masseta: soccorsi un anziano e un bambino

Doppio intervento nella giornata odierna dei volontari della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, guidati dal presidente Vito Buono. In mattinata, il gommone della protezione civile ha raggiunto la spiaggia della Molara, […]

Santa Marina, lotta all’ombrellone abusivo: blitz della Municipale, scattano i sequestri

Alcuni villeggianti avevano occupato la spiaggia libera con l'attrezzatura, garantendosi in tal modo sempre un posto in spiaggia

Torna alla home