Cilento

Capaccio Paestum, Accordo di Programma su area vasta

Il Sindaco Palumbo: "Lo sviluppo dovrà essere comprensoriale"

Comunicato Stampa

29 Agosto 2017

Il Sindaco Palumbo: “Lo sviluppo dovrà essere comprensoriale”

Il Comune di Capaccio Paestum sarà il capofila di un Accordo di Programma, insieme ai Comuni di Giungano, Castel San Lorenzo, Felitto, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Roccadaspide, Trentinara, Albanella e Altavilla Silentina, finalizzato all’attuazione di una strategia di sviluppo comprensoriale, attraverso una serie di azioni integrate da mettere in campo con il nuovo POR FESR 2014-2020.
Tale strategia di sviluppo integrata è stata l’oggetto della riunione operativa svoltasi ieri pomeriggio presso la sede comunale di  Capaccio Scalo, in piazza Santini, alla presenza del Sindaco di Capaccio Paestum Franco Palumbo, della vicesindaca con delega all’Agricoltura Teresa Palmieri, dell’assessore alla Cultura Claudio Aprea e dei rappresentanti degli altri nove comuni che sottoscriveranno l’Accordo di Programma.
Nel corso del tavolo di lavoro, – a cui ha preso parte anche l’ingegnere Gianvito Bello, coordinatore di tale Accordo – sono state illustrate le finalità principali per il raggiungimento di obiettivi strategici comuni: l’ambiente, attraverso il risanamento dei corsi d’acqua, la depurazione, il rifacimento delle reti idriche, l’efficientamento energetico; il turismo, attraverso la valorizzazione dei borghi; il rafforzamento della rete infrastrutturale e della rete di servizio ai cittadini.
Sono alcuni dei punti che confluiranno in un “Documento di Orientamento Strategico” che sarà sottoscritto dai sindaci dei Comuni interessati nel corso della prossima riunione operativa.
“Questo Accordo di Programma ci consentirà di fare rete tra i comuni e presentare una strategia di sviluppo integrata e condivisa. – afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – Dobbiamo entrare nel concetto di Area Vasta, dove si valorizzano le specificità delle singole realtà, per poi metterle in rete attraverso azioni infrastrutturali importanti, in grado di rendere il nostro territorio sempre più attrattivo. In tale direzione va la nuova programmazione europea che mette a disposizione delle risorse finanziarie importanti da destinare  ai Comuni, per cui dovremo essere bravi e celeri nel costruire proposte serie e valide”.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home