Attualità

“Festival del Turismo Sostenibile”: questa mattina la conferenza stampa

Il progetto vede la partecipazione dei comuni di Padula e Sanza

Comunicato Stampa

25 Agosto 2017

Il progetto vede la partecipazione dei comuni di Padula e Sanza

Salerno – Conferenza stampa questa mattina presso il salone di rappresentanza dell’EPT di Salerno della manifestazione “Festival del Turismo Sostenibile”. Un progetto che vede la partecipazione del Comune di Padula e del Comune di Sanza nell’iniziativa che ha scelto la formula di un cartellone di eventi che mette insieme le diverse anime culturali: dalla musica al teatro passando per le arti visive, dedicato al turismo sostenibile in occasione dell’Anno Internazionale voluto dall’Onu per il 2017. Otto sono i concerti in cartellone. Si parte subito con la ventesima edizione di “Luci della Ribalta” Il primo è quello di Max Gazzè che il 28 agosto accenderà le luci della Certosa per un vero e proprio concerto evento. Per la sezione dedicata al teatro ci sarà una prima nazionale firmata da Pasquale De Cristofaro e che celebra i 150 anni della nascita di Pirandello. Sul fronte delle arti visive il percorso creativo sarà affidato all’abile guida di Enzo Bianco.

A far da collante saranno quattro masterclass, due laboratori, rispettivamente sul teatro e sul mimo, un seminario ed un workshop finale pensati come occasione di formazione e di crescita nel segno di quel prezioso patrimonio culturale di cui il territorio salernitano è ricco. Poi a metà novembre un concerto a Sanza per celebrare la bellezza del connubio arte e natura, bellezza artistica e suggestione paesaggistica. “Una grande opportunità per il nostro Comune che insieme al Comune di Padula fa rivivere i luoghi attraverso la valorizzazione del bello, dell’arte e della natura. Un turismo sostenibile, così come abbiamo immaginato di sviluppare, come amministrazione comunale, per dare valore al nostro centro storico – ha affermato il consigliere comunale con delega al Turismo, del Comune di Sanza, Angelo Marotta – In meno di due mesi abbiamo messo in campo ben tre iniziative di valorizzazione del borgo e fatto ritornare, dopo cinque anni di silenzio, la vita anche a Vallevona, sul Cervati. Ora questa nuova iniziativa con il Comune di Padula che porterà, ancora una volta nel centro storico, una grande manifestazione, il 22 ottobre. Massimo impegno dunque a cogliere ogni opportunità di rilancio per il nostro paese. Come sostiene il sindaco Vittorio Esposito, dobbiamo puntare sulla bellezza, questo facciamo e questo faremo” ha concluso Marotta. All’incontro con la stampa questa mattina è intervenuta, tra gli altri, Angela Pace, su delega dell’assessore allo Sviluppo ed alla Promozione del Turismo della Regione Campania, Corrado Matera, assente per impegni istituzionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home