Attualità

A Stella Cilento la presentazione del libro ”Vendiamo il Colosseo”

L'appuntamento è in programma sabato 26 agosto

Riccardo Feo

25 Agosto 2017

L’appuntamento è in programma sabato 26 agosto

Sarà presentato il prossimo 26 agosto presso il Castello Vassallo di San Giovanni di Stella Cilento il libro ”Vendiamo il Colosseo” di Luca Nannipieri.

Un titolo forte, provocatorio, deciso che offre a noi lo spunto per ragionare insieme su un tema di grande interesse e attualità per un territorio come il nostro dotato di riconoscimenti Unesco diffusi: il rapporto tra privati e valorizzazione delle risorse culturali.
Risorse queste capaci di generare economia, cittadinanza e welfare, risorse queste su cui imbastire uno sviluppo locale a base culturale.

Sarà un incontro interessante aperto ai contributi di chiunque voglia dire la sua.

Genius Loci Cilento, i relatori e i sostenitori di questa iniziativa, il Comune e la ProLoco Stella Cilento, La Tenuta Biancae IlDenaro.it, vi danno l’appuntamento  col fresco, alle 18.30.

__

In questo suo ultimo libro, l’autore affronta in maniera fortemente provocatoria il tema del “Perché privatizzare il patrimonio artistico è il solo modo di salvarlo”. Il libro parte da una domanda: perché il cancro accetti che ti venga curato da un ospedale privato, mentre
il sito di Pompei lo vuoi conservato e gestito dallo Stato? Perché le medicine, le bottiglie d’acqua, le penne, le auto, le squadre di calcio, gli aerei, i ristoranti, i libri, accettiamo che vengano gestiti dal libero scambio e competizione tra individui, mentre invece il Colosseo, Pompei, gli Uffizi, i luoghi monumentali devono continuare ad essere tutelati, gestiti e sorvegliati dall’ente pubblico?
Nel libro si avanza la proposta eversiva di togliere alle autorità pubbliche, di per sé burocratiche, elefantiache e lontane, il patrimonio storico artistico per riconsegnarlo ai cittadini, alle loro aggregazioni, fatte di associazioni, comitati, cooperative, fondazioni, aziende, srl, spa, così da permettere ai loro desideri, passioni, ideali, slanci, di trasformare i luoghi d’arte e di cultura, così come i luoghi del vivere, secondo le loro volontà, non secondo quanto decidono autoritariamente gli organismi tecnico-burocratici delle soprintendenze statali che non hanno alcuna legittimazione nello scenario delle città e della cittadinanza.
Nell’incontro verrà affrontato in maniera critica e propositiva il tema della sempre più necessaria collaborazione tra pubblico e privato nella gestione del patrimonio artistico e culturale. Il Cilento, con il suo immenso patrimonio artistico, culturale, paesaggistico e
naturale, ha necessità di animare il dibattito pubblico su questo tema.
Genius Loci Cilento nasce e si propone come agente attivo e proattivo per diffondere e promuovere quelle che dovrebbero essere le linee guida di una gestione più consapevole del patrimonio pubblico, in una sempre maggiore armonia con le comunità che vivono il territorio cilentano.

L’Autore:
Luca Nannipieri, nato a Pisa il 7 settembre 1979.
Storico dell’arte, ha condotto su RaiUno la rubrica “SOS patrimonio artistico”. Scrive sul settimanale Panorama e sul quotidiano Il Giornale. Ha collaborato con Libero, Europa e il Corriere della Sera.
Autore di numerosi saggi e volumi incentrati sul rapporto tra patrimonio storico-artistico e le comunità. Tra questi ricordiamo: “La bellezza inutile. I monumenti sconosciuti e il futuro della società”, “Libertà di cultura. Meno stato e più comunità per arte e ricerca”, “L’Italia da salvare”, “Bellissima Italia! Splendori e miserie del patrimonio artistico nazionale”.
E’ direttore del Centro studi umanistici dell’abbazia di San Sivino ed è stato direttore di sala del Teatro Comunale di Conselice.
Attualmente ricopre la carica di assessore alle politiche culturali e alle attività turistiche del Comune di Cascina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Coldiretti e il Parco Archeologico di Paestum presentano la Notte Gialla. Appuntamento domenica 10 agosto

L'iniziativa, in programma per domenica 10 agosto, si svolgerà dalle 20:00 alle 02:00 e si inserisce nel più ampio contesto della Notte Bianca dei Templi

Angela Bonora

09/08/2025

Incidente a Policastro Bussentino, due le auto coinvolte: ferita una donna

Due le autovetture rimaste coinvolte nello scontro: una Bmw, modelli X2, con alla guida un 60enne del napoletano e una Suzuki, modello SX4, con a bordo una 50enne del posto

Protezione civile, torna il caldo torrido: da domani allerta per “ondate di calore”

L'avviso è valido dalle 8 di domani, domenica 10 agosto e fino alle 20 di martedì 12 agosto

Eboli: vasto incendio lungo la SP 30 in località Femmina Morta

La coltre di fumo intenso e le fiamme hanno reso difficile il transito veicolare

Castellabate: apre la mostra di esposizione foto-cinematografica del premio Oscar Vittorio Storaro

L'inaugurazione è in programma per martedì 12 agosto alle ore 19:00 presso palazzo Comenale

Ascea, sequestro di attrezzature balneari: intervento congiunto di Capitaneria e Polizia Locale

Le attrezzature erano utilizzate da due strutture balneari prive di autorizzazione comunale e collocate su area demaniale marittima

Chiara Esposito

09/08/2025

Marina di Casal Velino, doppio furto nella notte: rubata anche una Fiat Panda

Notte movimentata a Marina di Casal Velino, dove si sono registrati due episodi di furto a breve distanza l’uno dall’altro

Chiara Esposito

09/08/2025

Un ospedale, troppe promesse mancate: la lunga storia delle proteste ad Agropoli

Ad Agropoli, un'altra protesta unisce istituzioni e cittadini per chiedere la riapertura dell'ospedale. Una battaglia lunga anni per il diritto alla salute

Ernesto Rocco

09/08/2025

Torna alla home