In Primo Piano

Juniores, si parte il 16 settembre: ecco il girone della Gelbison

Per i rossoblu cambio in panchina, quest'anno c'è mister Alfonso Liguori.

Redazione Infocilento

25 Agosto 2017

Per i rossoblu cambio in panchina, quest’anno c’è mister Alfonso Liguori

Dopo l’ufficializzazione dell’organico di Serie D, il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha pubblicato i gironi, i calendari e le date del Campionato Nazionale Juniores 2017/2018 al via il prossimo 16 settembre. Nel complesso sono 154 le squadre che prenderanno parte alla nuova stagione agonistica, suddivise in 11 gironi. Quelli A, B, D ed E sono a 16 squadre, C e M a 14, F e G a 13; H, I e L a 12. Confermata l’innovazione introdotta ormai da otto stagioni riguardo l’esonero per le squadre di Sicilia e Sardegna dal partecipare alla competizione nazionale (parteciperanno ai rispettivi campionati regionali): l’obiettivo è quello di contenere i costi sostenuti dalle società, che in questo modo non sono più costrette ad affrontare trasferte lunghe ed impegnative. Tali formazioni però rientreranno in corsa per la fase finale. Possono prendere parte al campionato i calciatori nati dal 1 gennaio 1999 o che abbiano compiuto almeno 15 anni. Ad eccezione delle gare della fase finale (play off di girone, triangolari, ottavi, quarti, semifinali e finali) sono ammessi anche dei ‘fuori-quota’: al massimo tre atleti, di cui due nati dal 1 gennaio 1998 in poi ed uno senza alcun limite di età.

Per dare il via ufficialmente alla stagione 2017/2018 del campionato di Juniores Nazionale non resta altro che il fischio d’inizio. Dopo la composizione dei gironi e la pubblicazione dei calendari è ormai tutto pronto. Il 16 settembre scatta il campionato per i gironi a 13, 14, 15 e 16 squadre, quelli a 12 prendono il via il 22 settembre. L’andata si chiude il 9 dicembre per H, I e L, il 16 per tutti gli altri gironi. Il 6 gennaio giro di boa per tutti tranne per i raggruppamenti a 12 che riprenderanno il 13. La Fase regolare si concluderà a scaglioni: il 30 marzo terminano i gironi H, I e L, il 7 aprile quelli C, F, G e M; il 21 aprile ultima giornataper A, B, D e E.
Uno solo il turno infrasettimanale che riguarderà i gironi a 15/16 squadre: mercoledì 8 novembre e venerdì 30 marzo. I gironi a 12, 13 e 14 squadre osserveranno una pausa di due settimane tra la 6/7 e la 7/8 d’andata, dal 29 ottobre al 10 novembre.

La Gelbison, inserita nel girone L, riparte da mister Alfonso Liguori in panchina. L’ex tecnico del New Massa ha rilevato in estate Marco La Greca, diventato nel frattempo tecnico della Sanmaurese, formazione di Prima Categoria. Il raggruppamento prevede la presenza anche di Cavese, Gragnano, Aversa Normanna, Ebolitana, Frattese,Nocerina, Sarnese, Portici e Turris. I rossoblu faranno il loro esordio a Cava de’Tirreni contro i metelliani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

La Salernitana sbanca Cittadella: granata ai playout

I granata con questa vittoria e con il pareggio della Samp si regalano un’altra chance salvezza ai playout contro il Frosinone

Carmine Infante

13/05/2025

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Atletica Agropoli: parte da Avellino il viaggio direzione Ancora Serie B

L’Atletica Agropoli dimostra il valore di un progetto sportivo che unisce giovani talenti, competenze tecniche e passione per lo sport

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Talento made in Cilento nella lotta: brilla un atleta di San Giovanni a Piro ai Campionati Italiani Under 15

Settimio Magliano tra i primi 10 ai Campionati Italiani Under 15. In programma seminario sul doping il 28 maggio.

Corsa del Mito: 800 atleti alla XIII edizione della gara podistica del Cilento

Una gara podistica di 15 chilometri che unisce le due località turistica di Palinuro, dove avviene la partenza e di Marina di Camerota, dove vi è invece l'arrivo

Torna alla home