In Primo Piano

Juniores, si parte il 16 settembre: ecco il girone della Gelbison

Per i rossoblu cambio in panchina, quest'anno c'è mister Alfonso Liguori.

Redazione Infocilento

25 Agosto 2017

Per i rossoblu cambio in panchina, quest’anno c’è mister Alfonso Liguori

InfoCilento - Canale 79

Dopo l’ufficializzazione dell’organico di Serie D, il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ha pubblicato i gironi, i calendari e le date del Campionato Nazionale Juniores 2017/2018 al via il prossimo 16 settembre. Nel complesso sono 154 le squadre che prenderanno parte alla nuova stagione agonistica, suddivise in 11 gironi. Quelli A, B, D ed E sono a 16 squadre, C e M a 14, F e G a 13; H, I e L a 12. Confermata l’innovazione introdotta ormai da otto stagioni riguardo l’esonero per le squadre di Sicilia e Sardegna dal partecipare alla competizione nazionale (parteciperanno ai rispettivi campionati regionali): l’obiettivo è quello di contenere i costi sostenuti dalle società, che in questo modo non sono più costrette ad affrontare trasferte lunghe ed impegnative. Tali formazioni però rientreranno in corsa per la fase finale. Possono prendere parte al campionato i calciatori nati dal 1 gennaio 1999 o che abbiano compiuto almeno 15 anni. Ad eccezione delle gare della fase finale (play off di girone, triangolari, ottavi, quarti, semifinali e finali) sono ammessi anche dei ‘fuori-quota’: al massimo tre atleti, di cui due nati dal 1 gennaio 1998 in poi ed uno senza alcun limite di età.

Per dare il via ufficialmente alla stagione 2017/2018 del campionato di Juniores Nazionale non resta altro che il fischio d’inizio. Dopo la composizione dei gironi e la pubblicazione dei calendari è ormai tutto pronto. Il 16 settembre scatta il campionato per i gironi a 13, 14, 15 e 16 squadre, quelli a 12 prendono il via il 22 settembre. L’andata si chiude il 9 dicembre per H, I e L, il 16 per tutti gli altri gironi. Il 6 gennaio giro di boa per tutti tranne per i raggruppamenti a 12 che riprenderanno il 13. La Fase regolare si concluderà a scaglioni: il 30 marzo terminano i gironi H, I e L, il 7 aprile quelli C, F, G e M; il 21 aprile ultima giornataper A, B, D e E.
Uno solo il turno infrasettimanale che riguarderà i gironi a 15/16 squadre: mercoledì 8 novembre e venerdì 30 marzo. I gironi a 12, 13 e 14 squadre osserveranno una pausa di due settimane tra la 6/7 e la 7/8 d’andata, dal 29 ottobre al 10 novembre.

La Gelbison, inserita nel girone L, riparte da mister Alfonso Liguori in panchina. L’ex tecnico del New Massa ha rilevato in estate Marco La Greca, diventato nel frattempo tecnico della Sanmaurese, formazione di Prima Categoria. Il raggruppamento prevede la presenza anche di Cavese, Gragnano, Aversa Normanna, Ebolitana, Frattese,Nocerina, Sarnese, Portici e Turris. I rossoblu faranno il loro esordio a Cava de’Tirreni contro i metelliani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Stretta sui rifiuti a Prignano Cilento: multe da 600 euro per i trasgressori

L'amministrazione comunale intensifica i controlli anti-incivili, arrivano e sanzioni

Ernesto Rocco

02/09/2025

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Torna alla home