Attualità

Agropoli: polemiche sui camperisti, ‘necessarie regole più severe’

"Occupano parcheggi e abbandonano i loro rifiuti"

Debora Scotellaro

26 Agosto 2017

“Occupano parcheggi e abbandonano i loro rifiuti”

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. L’estate volge al termine e tra le note stonate di questa stagione ci sono anche i comportamenti di alcuni camperisti. Non sono mancate polemiche, infatti, per taluni episodi che hanno irritato i cittadini.

“I camperisti li trovi dappertutto e specialmente dove non si paga il parcheggio – dichiara un agropolese sui social – lasciano più spazzatura e scarichi sull’asfalto di un intero esercito in battaglia”. Le denunce, relative ad alcuni episodi, sono correlate da foto.

La zona dove maggiormente si segnala il fenomeno è piazza Gallo presso il lungomare San Marco, ma problemi si sono registrati anche tra alla foce del Testene, a Trentova e nell’area portuale. In alcuni casi il comune è dovuto intervenire con delle barriere per vietare l’accesso di questi punti ai camper.

“Per questi mezzi dovrebbero esserci parcheggi appositi – è la costatazione di un cittadino – invece li troviamo ad occupare per intere giornate taluni parcheggi nonostante espressi divieti”.

Questa situazione, seppur non estesa a tutti coloro che viaggiano in camper, crea malcontento, i cittadini si appellano all’amministrazione affinché prenda provvedimenti per limitare i comportamenti di alcuni:” E’ paradossale subire la maleducazione di certa gente, sono necessari più controlli e regole severe”, conclude un agropolese che invoca maggiori controlli volti ad evitare determinati comportamenti.

*foto di repertorio

Leggi la risposta dell’associazione

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Torna alla home