Cilento

Pioppi, torna “Il mare color del vino – Mediterranean Wine Festival”

Venerdì 25 e sabato 26 agosto dalle 20.30 presso il Palazzo Vinciprova due serate di eventi intorno all’elisir di lunga vita e ai cibi della Dieta mediterranea, fra degustazioni, laboratori e spettacoli

Comunicato Stampa

25 Agosto 2017

Venerdì 25 e sabato 26 agosto dalle 20.30 presso il Palazzo Vinciprova due serate di eventi intorno all’elisir di lunga vita e ai cibi della Dieta mediterranea, fra degustazioni, laboratori e spettacoli

Un festival nel festival, dedicato al nettare degli dei e al suo legame con il Cilento. Torna per il secondo anno, nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea (28 luglio-2 settembre), l’evento “Il mare color del vino – Mediterranean Wine Festival”, con due serate di degustazioni, laboratori e spettacoli intorno al vino e ai cibi della Dieta mediterranea. L’appuntamento è per venerdì 25 agosto e sabato 26 agosto a partire dalle ore 20.30 presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi.

L’evento è organizzato dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea e Museo Vivo del Mare di Pioppi, da Legambiente onlus e dal Comune di Pollica, in collaborazione con la Scuola Europea Sommelier e con il Luciano Pignataro Wine&Food Blog, e con il patrocinio della Regione Campania, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, di Alma Seges e dell’Unione europea.

Il Festival della Dieta Mediterranea non poteva non riservare uno spazio d’eccezione al vino, considerato elisir di lunga vita della Dieta mediterranea, sia per le sue proprietà benefiche sia per il suo essere simbolo per eccellenza di convivialità. Non a caso la vite, insieme all’olivo e al frumento, rappresenta una delle tre piante sacre della Dieta mediterranea.

Si parte venerdì 25 agosto alle ore 20.30 con il laboratorio di degustazione “I vini degli Alburni”, seguito alle 21.30 dallo showcooking degustazione “I lunghi e sottili di Postiglione”, a cura delle Massaie degli Alburni, e alle 22.30 dallo spettacolo con Domenico Monaco “il contastorie”.

Quindi sabato 26 agosto ad aprire la serata sarà alle 20.30 il laboratorio di degustazione “Fiano Irpino vs Fiano del Cilento”. Di seguito, alle 21.30, avrà luogo una degustazione a cura dello chef Alessandro Feo (Rumi Restaurant, Marina di Ascea). A chiudere il Festival sarà alle 22.30 la Premiazione vini biologici campani, nell’ambito del Premio Vigna Bio 2017. Le serate saranno inoltre allietate dalle Incursioni Teatrali a cura della compagnia La Mansarda-Teatro dell’Orco.

“Il mare color del vino – Mediterranean Wine Festival” sarà un’occasione per raccontare il vino attraverso molteplici forme, per far luce sulle sue proprietà benefiche e per valorizzare la grande ricchezza vitivinicola del territorio campano e cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Torna alla home