Attualità

Padula, ordinanza anti vandali

Vietato l'asporto di bottiglie di vetro dai locali pubblici

Comunicato Stampa

24 Agosto 2017

Bottiglia di vetro

Vietato l’asporto di bottiglie di vetro dai locali pubblici

L’Amministrazione Comunale di Padula vieta l’asporto di bottiglie di vetro dai locali pubblici. E’ questo il contenuto dell’ordinanza n.40 del 23 agosto che il sindaco Paolo Imparato ha disposto per contrastare fenomeni di inciviltà e di vandalismo pericolosi come l’abbandono di bottiglie di vetro nelle piazze, nelle vie, nei giardini e nelle aiuole del paese. “Bottiglie, bicchieri ed oggetti in vetro rotti costituiscono potenziale pericolo per l’incolumità pubblica delle persone, oltre a creare accumulo di rifiuti sparsi e abbandonati in luogo pubblico, e numerose sono le segnalazioni da parte dei cittadini che lamentano l’abbandono indiscriminato di bottiglie vuote – si legge nell’ordinanza – Per motivi di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica il sindaco ordina che, nell’intero territorio comunale, durante le aperture diurne, serali e notturne degli esercizi commerciali e dei locali pubblici sia vietata la vendita per asporto di bevande contenute in bottiglie e bicchieri di vetro da parte degli esercenti. Resta ferma la facoltà di vendita per asporto di bevande in contenitori di plastica”

. E’ tassativamente vietato a chiunque, inoltre, portare per strada bottiglie e bicchieri di vetro; il divieto non è valido nel caso in cui la somministrazione e la conseguente consumazione avvengano all’interno dei locali e delle aree del pubblico esercizio o nelle aree pubbliche esterne di pertinenza dell’attività legittimamente autorizzate con l’occupazione di suolo pubblico. Le bevande in contenitori di vetro dovranno essere consumate esclusivamente all’interno del locale. Le trasgressioni all’ordinanza saranno punite con multe che vanno dai 25 ai 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home