Eventi

Torna Equinozio d’Autunno: ecco il programma

Ecco il programma di #EquinoziodAuturnno

Luisa Monaco

24 Agosto 2017

La kermesse prenderà il via l’1 settembre

E’ tutto pronto per la XII edizione di Equinozio d’Autunno, la kermesse organizzata dal comune di San Giovanni a Piro che prevede momenti d’arte e musica.

Grandi ospiti e grandi appuntamenti dall’1 al 16 settembre sul territorio.

Si comincia con “Le voci di Napoli”, in località Tragara di Scario (ore 21.30). Il giorno seguente in piazza Immacolata a Scario, spazio al chitarrista Espedito De Marino (ore 21.30).
Si prosegue il 3 settembre con “Classics”, rassegna bandistica in programma in Pizza San Giovanni Paolo II a San Giovanni a Piro (ore 21.30).

Il 6 settembre la XII edizione del premio Ortega: l’importante manifestazione culturale avrà luogo Bosco, frazione del comune cilentano, a partire dalle ore 18:00 presso il Museo Ortega.

Protagonista anche la musica con i Tarantolati di Tricarico che si esibiranno in piazza 7 luglio 1828 a Bosco (ore 22). Venerdì, invece, spazio al sound di Enzo Abitabile e i Bottari (piazza San Giovanni Paolo II ore 22); Sabato ci sono gli Avion Travel presso il porto di Scario. Stessa location domenica per la Bandabardò.
Il 15 settembre spazio al musical “Aggiungi un posto a tavola” nel piazzale del Porto di Scario. La kermesse chiude con l’Alfano I Jazz Ensamble nel piazzale del Porto di Scario.

Per tutta la durata della manifestazione è prevista la estemporanea di pittura “Se un giorno dipingessi Scario”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Torna alla home