Attualità

Piaggine: “Al banchetto della Sposa” gli abiti realizzati dagli studenti del “Cenni Marconi”

Grande successo per l'evento

Carmen Lucia

23 Agosto 2017

Grande successo per l’evento

InfoCilento - Canale 79

Gli abiti da Sposa dell’Istituto Cenni-Marconi di Vallo, settore Tessile, Abbigliamento e Moda sfilano al Banchetto della Sposa di Piaggine. Ormai giunta alla quinta edizione, nella suggestiva cornice dei palazzi storici, delle vie e delle millenarie piazze di Piaggine la manifestazione “Al banchetto della sposa” anche quest’ anno ha riscosso un grande successo di pubblico. A sfilare tra gli incanti del borgo che conserva intatte le memorie del Cilento antico anche le allieve del Corso Tessile e Moda dell’Istituto d’Istruzione Superiore Cenni – Marconi di Vallo della Lucania. Il Dirigente, Professor Cosimo Petraglia, con il corpo docente e la Professoressa Mascia Milito, anche quest’ anno ha voluto aderire alla kermesse, per contribuire alla promozione delle attivita’ laboratoriali delle allieve del corso Moda.

icino agli abiti di zia Assunta, la prolifica sarta di Piaggine, a cui l’evento s’ispira, hanno dunque sfilato I capi progettati,confezionati e cuciti dalle allieve del Corso Moda, in una meravigliosa contaminazione tra antiche e nuove generazioni.

Ricordiamo che il Corso Moda ha tra I suoi obiettivi anche la preparazione con competenze di filiera, che consentano alle allieve di sviluppare capacita’ e sensibilita’ di lettura delle dinamiche dell’area moda e dunque assume una fondamentale importanza la partecipazione delle allieve a manifestazioni che come questa nascono nel nostro territorio e si ispirano alle antiche culture che attraversano il nostro “genius loci”’.

Si ringraziano gli organizzatori:
Graziella Vairo, Giusy Petrone, Carmen Daletta, Lucia Betty Petrone, Rosa Tommasino, Giusy Tommasino, Adele Antoniello, Carmen Cinnadaio,Fabio Cinnadaio, Giuseppe Bruno, Mario D’alto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Torna alla home