Attualità

Incendi: prelievi d’acqua in un laghetto privato, è polemica

"Regione non autorizzata": è polemica sui prelievi di #acqua per gli #incendi in un #laghetto privato

Katiuscia Stio

23 Agosto 2017

“Regione non autorizzata”

A giugno e ad agosto 2017 in occasione di due incendi, uno nei pressi di Corleto Monforte, l’altro nei pressi di Petina, un elicottero del servizio regionale antincendio ha prelevato acqua dal laghetto privato adibito a carpodromo e pesca sportiva “L’oasi del pescatore” di Sant’Arsenio di proprietà del signor Diego Ranieri.

Nella prima occasione i prelievi con cestello sono stati cinque. Testimone dell’accaduto è stato lo stesso proprietario, tra l’altro bagnato dall’acqua del cestello a causa del forte vento. L’elicottero inoltre ha abbattuto parte della staccionata in legno, che circonda il laghetto.

Nella seconda occasione, il 16 agosto, l’elicottero ha prelevato una sola volta, in quanto la presenza del signor Ranieri nelle adiacenze del laghetto ha scoraggiato il pilota e il suo addetto.

Il caso non ha mancato di suscitare polemiche. “Il prelievo di acqua presso il laghetto, oltre a essere vietato in quanto proprietà privata, comporta sia spese monetarie per ripristinare il livello dell’acqua (tramite pompa elettrica) necessario all’attività di pesca sportiva, sia il rischio di stress della fauna ittica, con conseguenze negative per lo sviluppo delle uova e per il ciclo riproduttivo che avviene regolarmente ogni anno”, fanno sapere da “L’oasi del pescatore”.

Dall’azienda fanno sapere che i punti di prelievi dell’acqua autorizzati dalla Regione Campania si trovano presso il fiume Tanagro e presso la Diga del Pertosillo, e che il signor Ranieri ha negato ai funzionari regionali il prelievo dell’acqua, salvo in caso di interventi necessari a salvare vite umane. Dopo il prelievo di giugno, Ranieri ha avvistato la Regione Campania che a sua volta ha assicurato di informare i servizi anticendio del divieto esistente. “Purtroppo così non è stato e la speranza è che non accada di nuovo”, fanno sapere da “L’Oasi del Pescatore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Torna alla home