Attualità

Continue interruzioni del servizio idrico, consigliere denuncia la Consac

La società replica: interruzioni dovute alla crisi idrica

Elena Matarazzo

22 Agosto 2017

La società replica: interruzioni dovute alla crisi idrica

InfoCilento - Canale 79

MONTECORICE. Una denuncia alla Consac per il mancato rispetto della Carta dei Servizi. A presentarla Ivan Chiariello, consigliere comunale, che ha raccolto i malumori dei cittadini per le continue sospensioni idriche attuate dalla società che gestisce il servizio a Montecorice.

“L’interruzione, dalla fine di giugno ad oggi anche dopo le ultime giornate di pioggia, continua a causare danni irreparabili alla comunità locale, agli operatori economici e ai turisti, non disposti a soggiornare in una località considerata degradata”, evidenzia il consigliere comunale.

Di qui la decisione di richiedere l’intervento delle autorità di vigilanza per accertare eventuali responsabilità della Consac, indicata quale “unica ed esclusiva responsabile”. I problemi maggiori si registrano nella località Cosentini, dove numerosi sono i turisti.

Dalla società che gestisce il servizio non si scompongono: i disservizi, evidenziano, sono dovuti alla scarsità idrica e alla diminuzione della portata delle sorgenti, problematiche verso le quali la Consac è impotente. Le piogge degli ultimi giorni, inoltre, non sono servite a risolvere la situazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Torna alla home