Cilento

Al via questa sera la kermesse “Sapri Anni ’60”

Ecco il programma degli appuntamenti

Comunicato Stampa

21 Agosto 2017

Ecco il programma degli appuntamenti

SAPRI. Si accendono i riflettori sulla manifestazione che celebra i mitici anni della canzone Italia. A debuttare sul palco del Lungomare Italia (21 agosto) Francesco Cicchella, comico, imitatore e cantante napoletano, con graditissimo show “Mille Voci”.

Nella seconda serata (martedi’ 22 agosto) molto atteso il concerto di Maria Nazionale che delizierà il pubblico con il suo ricco e gradito repertorio. Richiesta di biglietti anche da fuori regione, con gruppi di fan che giungeranno addirittura con i pullman per l’esibizione di Fiorella Mannoia che il 23 agosto presenterà le sue più belle canzoni: da Quello che le donne non dicono a Che sia Benedetta, seconda classificata e vincitrice morale dell’ultimo festival di Sanremo.

La quarta serata (24 agosto) di scena ancora il grande Cabaret (Made in Sud), con Gaetano De Martino, Nello Iorio e Ciro Giustiniani. Gran chiusura (25 agosto 2017) con le più belle canzoni dei Pooh interpretate da Dodi Battaglia, in tour per la prima volta senza i suoi vecchi compagni.

Sapri Anni Sessanta, come da tradizione, continua a regalare momenti musicali di altissimo livello e straordinarie suggestioni di anni e melodie meravigliose che rimarranno per sempre nella mente e nei cuori di chi li ha vissuti. La kermesse, che quest’anno spegne le dieci candeline, nata da una splendida idea di un gruppo di amici, continua a crescere grazie all’insostituibile impegno del suo patron Vito Sofo, che lavora più di dieci mesi all’anno per allestire un calendario di appuntamenti così importante.

Il legame con l’Agenzia “Eventi&Eventi” di Francesco Sigillo, che da quest’anno organizza gli spettacoli, ha portato entusiasmo, professionalità e nuova energia. Il sostegno degli sponsor e il contributo di enti e associazioni (in primis dell’Amministrazione comunale di Sapri) potrà ulteriormente lanciare la bella manifestazione estiva nel calendario degli appuntamenti più importanti non solo a livello regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home