Cilento

Nuove speranze per l’ufficio del Giudice di Pace di Sapri

Tar ha chiesto chiarimenti al ministero sulla soppressione

Redazione Infocilento

21 Agosto 2017

Tar ha chiesto chiarimenti al ministero sulla soppressione

Si arricchisce di una nuova pagina la vicenda relativa alla soppressione dell’ufficio del giudice di Pace di Sapri. Il Tar di Salerno, al fini di decidere sulla sua soppressione ha ritenuto necessario “acquisire dal Ministero della Giustizia una relazione di chiarimenti in relazione al superamento delle difficoltà organizzative, derivanti dalla disponibilità manifestata dall’ARPAC in ordine alla mobilità di un proprio dipendente”.
Il Tar ha disposto altresì che al predetto adempimento l’Amministrazione dovrà provvedere entro 60 giorni dalla notificazione o comunicazione dell’ordinanza, fissando la data della discussione del merito al prossimo 8 maggio.

“Un lavoro enorme e faticoso fatto in questi anni a tutela del presidio di giustizia e dei nostri diritti, con particolare dedizione dall’avv. Gerardo Bove, in sinergia con l’Avv.Giancarlo Sorrentino difensore del comune di Sapri, che rende oggi possibile la restituzione alla Città dell’ufficio del Giudice di Pace”, spiega l’ex sindaco Giuseppe Del Medico.

“Abbiamo sempre creduto nel lavoro svolto al fine di mantenere aperto l’unico presidio di giustizia presente sul territorio a tutela degli interessi della intera popolazione del Golfo di Policastro – ha dichiarato l’avv. Gerardo Bove – quella decretata dal Ministero era una scelta inaccettabile, illogica e contraddittoria considerate che le criticità citate nel decreto di soppressione erano state superate con l’individuazione delle figure professionali da assegnare all’Ufficio. Adesso siamo certi che sarà fatto ogni sforzo dalla nuova amministrazione comunale per dare continuità al lavoro svolto in questi anni. Noi di SapriDemocratica siamo pronti a sostenere ogni iniziativa utile per riaprire il GdP, ufficio oggi ancora più importante atteso che con la nuova normativa ha ampliato maggiormente le sue competenze (sono di fatto ripristinate le ex Preture)”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home