Attualità

Agropoli, parcheggi selvaggi ovunque: è polemica

Diverse le segnalazioni da parte dei residenti

Debora Scotellaro

23 Agosto 2017

Diverse le segnalazioni da parte dei residenti

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Aumentano le segnalazioni di parcheggi selvaggi e pericolosi in tutta la città. Nonostante l’operato della Polizia Municipale, che soltanto a Ferragosto ha comminato ben cinquecento multe, il fenomeno si ripresenta.

“Un’estate caratterizzata dal caos, auto parcheggiate in doppia fila, sui marciapiedi, sulle piste ciclabili, sui posti riservati ai disabili e in divieto”, denunciano alcuni residenti.

Le zone dove si segnala maggiormente il disagio sono il Porto turistico, il lungomare San Marco, la Baia di Trentova e il Lido Azzurro. In quest’ultimo caso è quotidianamente disattesa la zona a traffico limitato. A Trentova, invece, le auto arrivano fino a pochi metri sulla spiaggia.

A sottolineare, quasi ironicamente, la gravità della situazione è una foto che fa il giro del web in questi giorni, la quale ritrae una sedia pieghevole posta su lungomare San Marco, per occupare un parcheggio. Anche in centro e al Lido Azzurro, c’è chi utilizza sedie, cassette di legno o plastica per “prenotare” un posto auto

La speranza è che, con la fine della stagione estiva, il fenomeno del parcheggio selvaggio si ridimensioni, nel frattempo c’è l’esigenza di una maggiore attività di contenimento da parte dei vigili.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home