Cilento

Sconto tra comuni confinanti per l’arrivo dei migranti

I profughi dovrebbero essere ospitati in un'area ad alta vocazione turistica, è polemica

Luisa Monaco

19 Agosto 2017

I profughi dovrebbero essere ospitati in un’area ad alta vocazione turistica, è polemica

Mentre è ancora fresca la polemica per l’arrivo di migranti nel convento di Vibonati il comune retto dal sindaco Franco Brusco dice no all’ipotesi della vicina Ispani di ospitare degli immigrati in una struttura insistente lungo la fascia costiera, nella località “Ippocampo”, proprio al confine con il territorio vibonatese.

“La predetta fascia costiera è caratterizzata dalla presenza diffusa di attività turistico – ricettive, fonte primaria di economia di questa comunità”, si evidenzia nella delibera della giunta comunale di Vibonati.

“Questa amministrazione in ipotesi analoga – si evidenzia – ha scongiurato l’insediamento di un numero indefinito di persone concentrate in un unico spazio che, oltre a non favorire un percorso di integrazione, procurerebbe una serie di disagi al territorio oltre che all’economia turistica locale”. E ancora, si precisa nella nota dell’esecutivo che “questa amministrazione ha ritenuto di aderire al progetto Sprar che coniuga l’accoglienza e l’integrazione con il controllo e la sicurezza del territorio e preclude ogni ipotesi di ulteriore sperequata presenza di rifugiati”.

I malumori del comune di Vibonati, dunque, emergono dalla possibilità che i profughi siano ospitati da Ispani in un’area a forte vocazione turistica dove è alto il numero di vacanzieri e insistono ben 4 villaggi turistici. Di qui la decisione di scrivere al Prefetto di Salerno e al comune vicino per esprimere dissenso assoluto per la decisione di ospitare i migranti in località Ippocampo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Torna alla home