Attualità

Vallo della Lucania, comune salda i debiti con Lombardi. M5S chiede intervento della Corte dei Conti

I grillini chiedono attenzione sul caso

Redazione Infocilento

19 Agosto 2017

I grillini chiedono attenzione sul caso

VALLO DELLA LUCANIA. Il consiglio comunale si appresta ad approvare un debito fuori bilancio per 300mila euro. La cospicua somma dovrà essere utilizzata per rimborsare il costruttore Antonio Lombardi. L’imprenditore originario del Centro Cilentano attende i da anni il pagamento dei lavori eseguiti per realizzare la piscina comunale. L’impresa, cui sono stati ordinati lavori fuori progetto, chiedeva due milioni di euro, ma il comune è riuscito a cavarsela con 300mila euro. La vicenda sarà tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale, convocato per stamattina. Un confronto tra maggioranza e opposizione, che si preannuncia infuocato. L’approvazione del debito fuori bilancio è finita nel mirino del movimento cinque stelle con il capogruppo Pietro Miraldi e il consigliere Anellina Chirico.

I pentastellati chiedono l’intervento della Corte dei conti. I lavori della piscina comunale, iniziati circa venti anni fa, sono stati conclusi nel 2011. L’impresa Lombardi é in attesa del pagamento dei lavori regolarmente eseguiti e consegnati. Il lodo a cui si è rivolta l’impresa ha avvantaggiato il comune di Vallo che, a fronte della cifra milionaria, sborserà solo 300mila euro. Un successo per l’amministrazione guidata dal sindaco Aloia. Un caso da attenzionare per i cinque stelle.

«In questo caso – dice Miraldi – si vede il male minore. Il risultato è però sempre a danno dei cittadini: abbiamo un debito in più per colpa di chi, non si sa». Per i grillini gatta ci cova. «Noi andremo avanti – ribadiscono – e speriamo che la Corte dei conti faccia luce su una vicenda a dir poco scandalosa. Chi ha delle responsabilità deve pagare».
È stata la prima amministrazione Aloia a far partire dopo anni di attesa l’attività della piscina comunale. Un impianto oggi al servizio di tutto il comprensorio cilentano. Subito dopo l’apertura fu bandita una gara per l’affidamento della gestione. L’attuale gestore avrebbe però dovuto mettere in funzione anche l’annesso palazzetto dello sport, perché era previsto nelle offerte di gara. Ma nulla è stato ancora fatto. Il palazzetto resta chiuso.

«Dato da non tracciare – conclude Miraldi – considerando il fatto che l’ente comunale incassa solo cinquemila euro all’anno, e soprattutto il palazzetto sportivo resta off limits».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Torna alla home