Attualità

Parcheggi del Mingardo, dopo l’aggressione al consigliere Guzzo esplode la polemica

Presentata denuncia alla Procura sugli ultimi episodi

Redazione Infocilento

19 Agosto 2017

Presentata denuncia alla Procura sugli ultimi episodi

La Procura dispone il sequestro dei parcheggi abusivi, i carabinieri arrivano lungo il Mingardo chiudono le aree di sosta. Ed è caccia al responsabile. Inizia un botta e risposta al vetriolo tra il sindaco Mario Scarpitta e il capogruppo dell’opposizione Pierpaolo Guzzo. Il clima di tensione sfocia nell’aggressione al consigliere di minoranza da parte di una parcheggiatrice abusiva.

L’intera vicenda é paradossale considerato il fatto che è stata generata da una illegalità che si trascina da oltre trent’anni. Di fatto i parcheggi, ben otto dalla capienza di duemila posti, sono stati chiusi perché aperti e gestiti per decenni senza alcuna utilizzazione. L’intervento delle forze dell’ordine, a seguito della caduta di un masso, sembra invece aver colto tutti di sorpresa. Il sindaco Scarpitta e il consigliere Guzzo, candidato a primo cittadino nell’ultima campagna elettorale, non se le sono mandate a dire. Negli ultimi dieci giorni sono stati l’uno il bersaglio dell’altro nella intricata ricerca del responsabile della chiusura dei parcheggi.

Al centro della discussione una situazione amministrativa che forse andava risolta molti anni fa. Le parole dei due esponenti politici hanno finito con l’esasperare gli animi delle tante persone coinvolte. I parcheggiatori lavoravano senza concessione ma per anni e nel silenzio degli enti competenti, hanno portato a casa, a fine stagione gli incassi dei parcheggi. Chiuse le aree di sosta sono rimasti senza lavoro. La parcheggiatrice abusiva domenica pomeriggio ha deciso di farsi giustizia da sola. Si è recata sul lido Lentiscelle gestito da Guzzo ed ha aggredito il consigliere, la moglie e un dipendente. «Si tratta di un atto gravissimo racconta amareggiato Pierpaolo Guzzo scaturito da una campagna di odio da parte di chi non è riuscito a risolvere il problema dei parcheggi abusivi e che ha invece aizzato la gente contro l’opposizione e contro i carabinieri. La chiusura di quelle aree è scaturita dal crollo di un masso che ha colpito un’autovettura. Noi consiglieri di opposizione che colpe abbiamo?».

Non è stato un episodio isolato. Qualche giorno fa, anche il fratello del consigliere di minoranza Giancarlo Saggiomo, è stato aggredito dal compagno della stessa parcheggiatrice abusiva che si è resa protagonista dello spiacevole episodio. Preoccupato anche il consigliere del Pd Enzo De Gaudio che esprime solidarietà e sdegno per l’insano gesto. Dispiaciuto anche il sindaco Mario Scarpitta. Senza falsa retorica, nonostante abbia vedute politiche diverse ha spiegato il primo cittadino esprimo solidarietà al consigliere Guzzo e a sua moglie. Si tratta di un gesto gravissimo. Capisco che è un momento difficile per chi ha perso il lavoro ma la violenza non è mai una soluzione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Torna alla home