Attualità

Le opere di Guerino Galzerano al centro della lectio magistralis di Vittorio Sgarbi

Un paese fatto di ciottoli di mare e di fiume: arte e follia di Guerino Galzerano

Redazione Infocilento

19 Agosto 2017

“Arte e Follia” il binomio che ha caratterizzato le opere del contadino cilentano

Opere monumentali, un giardino e una casa fatti di ciottoli di mare e di fiume, che caratterizzano un intero paese. Costruite da un uomo, Guerino Galzerano, che di mestiere faceva il contadino.

Pur senza istruzione né formazione artistica, Galzerano le ha realizzate usando le sue mani e il suo estro, creando un paese con scorci e angoli che sembrano usciti da una favola, con una vaga ispirazione a Gaudì. Il tutto si trova a Castelnuovo Cilento e le opere hanno colpito il critico d’arte Vittorio Sgarbi che nella località campana terrà una lectio magistralis su “Arte e follia”. Le creazioni di Galzerano, infatti, sono inserite nel catalogo del “Museo della follia” di Sgarbi, un’iniziativa itinerante che quest’anno fa base a Salò con, appunto, una propaggine a Castelnuovo Cilento.

Arte e follia è un binomio che caratterizza le opere e la vita di Galzerano, visto che il contadino combatté da soldato nella seconda guerra mondiale, subì un’accusa infondata di omicidio nel 1949 e poi fu rinchiuso in manicomio per un delitto passionale negli anni ‘70. Qui Galzerano iniziò a realizzare le sue prime opere fatte di ciottoli. Così, oggi, camminando per le vie del piccolo borgo, nel cuore del Parco nazionale del Cilento, si può ammirare la casa di Galzerano che appare come una colata di ciottoli che caratterizzano l’esterno dell’abitazione e sono parte essenziale dell’arredo interno. L’estro dell’artista si è spinto in tutto il paese: un insolito giardino in “stile ciottoli” caratterizzato da sculture totemiche rappresentanti strumenti contadini e un grande castello ammantato con folle meticolosità di pietre, trasformano Castelnuovo in una sorta di villaggio fiabesco aperto a tutti. Pensando anche alla dimora eterna, Galzerano nel cimitero comunale ha eretto la sua tomba: un’opera imponente visibile per dimensioni da tutto il paese e che ricorda una grande porta per l’aldilà.

Di questo, di arte e di follia parlerà Sgarbi. L’evento, fissato per martedì 22 agosto alle 21, si svolgerà all’interno del giardino del castello di Castelnuovo Cilento nell’ambito della manifestazione Castrum Novum. Nell’area ci saranno stand di prodotti tipici e di eccellenza. L’ingresso è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home