Attualità

Cilento: ecco tutti i numeri del turismo

Nel Cilento i turisti spendono poco; Castellabate il comune più "simpatico", Ascea quello dove si mangia meglio, Centola in vetta per gli alloggi

Redazione Infocilento

17 Agosto 2017

Nel Cilento i turisti spendono poco; Castellabate il comune più “simpatico”, Ascea quello dove si mangia meglio, Centola in vetta per gli alloggi

I turisti del Cilento? Spendono poco. Colpa della qualità dei villeggianti che giungono in questo territorio e la mancanza di turisti stranieri. E’ quanto emerge dai dati offerti dalla Banca d’Italia.
In provincia di Salerno è la Costiera Amalfitana l’area dove si registrano le entrate più significative grazie ai turisti: la spesa media pro-capite giornaliera a Positano è di 200 euro; 178 a Ravello, 153 ad Amalfi, 150 a Maiori, 148 a Minori, 98 a Praiano e Vietri sul Mare.
Il Cilento è molto dietro con due eccezioni: Capaccio-Paestum (al nono posto nella specifica top ten) e Centola-Palinuro (al decimo posto).

I dati forniti dalle ricerche della Banca d’Italia permettono anche di individuare i comuni più apprezzati dai turisti. Gli indicatori ritenuti più importanti sono cortesia e simpatia degli abitanti. In questo ambito il Cilento la fa da padrone. La graduatoria, infatti, è guidata da Castellabate (9,75), seguono Praiano (9,33); Ravello (9,31); Agropoli (9,20); Capaccio-Paestum (9,17); Minori (9,17); Salerno (9,07); Maiori (9,00); Amalfi (8,93); Positano (8,58). In questo caso la media complessiva della provincia è pari a 9,04.

Ma i turisti premiano anche altre caratteristiche: Centola-Palinuro risulta in vetta, ad esempio, per le possibilità di alloggio che complessivamente offre all’utenza dei visitatori stranieri (8,77). E’ Ascea, invece, il comune nel quale i pasti e la cucina in generale sono stati più apprezzati (9,50), mentre ancora Centola-Palinuro spicca per la convenienza dei prezzi e del costo della vita (7,58), in contrapposizione a Ravello, dove si spende di più (6,35). Per Città/Opere d’Arte prevale la Costiera Amalfitana sul Cilento (9,01 vs. 8,65), come pure per Paesaggio/Ambiente Naturale (9,51 vs. 9,27). Perfetta parità per Alberghi/Alloggi (8,51 vs. 8,51). Ancora Costiera Amalfitana avanti per Informazioni/Servizi ai Turisti (7,82 vs. 7,19). Parti invertite, infine, con il Cilento più gradito agli stranieri per Pasti/Cucina (9,11 vs. 9,06) e per Prezzi/Costo della Vita (7,39 vs. 6,95).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home