Attualità

Emergenza sanitaria, la proposta di Sica: un servizio di assistenza medica attivo 12 ore al giorno

A garantire il servizio sarebbero i medici di capaccesi

Emilio Malandrino

17 Agosto 2017

Medico

A garantire il servizio sarebbero i medici di capaccesi

CAPACCIO PAESTUM. I medici capaccesi a disposizione della cittadinanza per offrire assistenza sanitaria di medicina generale.

InfoCilento - Canale 79

Questa l’ipotesi lanciata da Enzo Sica, già sindaco di Capaccio Paestum, pronto a concretizzare l’iniziativa. L’obiettivo sarebbe quello di creare una struttura sanitaria dove i medici del territorio, a rotazione, potrebbero garantire la propria disponibilità, mantenendo attivo un servizio di assistenza per 12 ore continuate al giorno.

La proposta dovrebbe concretizzarsi con la collaborazione dei medici e dell’Asl Salerno e “garantirebbe al territorio – spiega Sica – un servizio di primissima necessità, visto lo spaventoso abbandono in cui siamo precipitati, a seguito dei tagli sanitari”.

Non è la prima volta che viene lanciata un’ipotesi del genere. Se ne parlò già nel 2014, mentre più di recente l’Asl Salerno approvò un progetto lanciato dalla Cooperativa Magna Graecia per la riorganizzazione dei servizi socio-sanitaria del territorio. Questo avrebbe dovuto garantire un sistema assistenziale di medicina generale intercettando la domanda di codici bianchi e verdi, evitando il ricorso al pronto soccorso. A farne parte 23 medici di medicina generale con ambulatori nelle aree nei comuni di Capaccio Paestum, Albanella, Giungano, Trentinara e Monteforte Cilento che avrebbero dovuto gestire le utenze.

Benché condiviso dall’Asl Salerno il progetto non fu però finanziato dalla regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home