Attualità

A Novi Velia un estremo tentativo di ‘salvare’ il Festival degli Antichi Suoni

Proposta l'organizzazione di una manifestazione alternativa

Sergio Pinto

16 Agosto 2017

Il Festival degli Antichi Suoni

Proposta l’organizzazione di una manifestazione alternativa

NOVI VELIA. Dopo la decisione del commissario di mandare in archivio, almeno per quest’anno, il Festival degli Antichi Suoni, c’è chi tenta un ultimo disperato tentativo di organizzare una manifestazione alternativa per evitare che il comune perda una degli eventi più importanti del territorio capace di attirare annualmente migliaia di persone.

L’iniziativa è dell’ex consigliere Giuseppina Speranza, presidente dell’associazione “Euterpe Novi”, Aniello di Polito, dell’associazione Antichi Suoni, Aniello De Vita dell’associazione I Love Novi Velia, Antonio Tortorella, presidente del Circolo Il Cenacolo”.

Questi ultimi hanno inviato una richiesta al commissario prefettizio di poter organizzare una manifestazione alternativa, ciò in considerazione del fatto che “Il Festiva degli Antichi Suoni è una tradizione ventennale del nostro paese e rappresenta la manifestazione di musica popolare e degustazione di prodotti tipici più importante della Regione Campania” e che dunque è necessario “non smarrire una tradizione culturale e musicale, motore trainante di altre manifestazioni che si sono sviluppate in altre comunità cilentane”.

La proposta è di poter svolgere l’1,2 e 3 settembre un evento denominato “Festival ritmi antichi”.

I proponenti assicurano che saranno osservate tutte le misure di sicurezza opportune, che non saranno montati palchi, che gli stand saranno posizionati al di fuori del centro storico (area facilmente sgombrabile in caso di necessità), che vi sarà l’ausilio di personale di protezione civile per controllare che tutto avvenga senza problemi; ancora che verranno predisposte aree parcheggio fuori dal centro abitato e che la manifestazione non sarà a scopo di lucro: eventuali fondi in esubero verranno utilizzate per l’acquisto di attrezzature di soccorso.

Di qui la richiesta del patrocinio e di un contributo economico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Torna alla home