Cilento

VIDEO | Il Cilento ostaggio dei cinghiali

Paura anche per i cittadini, ungulati in cerca di cibo anche nei centri abitati

Ernesto Rocco

14 Agosto 2017

Paura anche per i cittadini, ungulati in cerca di cibo anche nei centri abitati

Il Cilento è ormai ostaggio dei cinghiali. La loro presenza è sempre più diffusa in tutto il territorio. Solo ieri un ungulato si è avvicinato alla spiaggia di Porto del Fico a Pollica, cadendo poi sugli scogli.

Ma segnalazioni di cinghiali che si avvicinano ai centri abitati non rappresentano episodi eccezionali. Nelle scorse settimane vagavano alla ricerca di cibo in pieno corso di San Marco di Castellabate.

L’ultima segnalazione, invece, arriva da Scario. Un gruppo di ben quattro ungulati è stato avvistato in strada, in contrada Valle di Natale, a pochi passi dalle abitazioni. Preoccupazione tra i residenti che ormai sono costretti a convivere con la paura di aprire la porta e trovarsi uno di questi animali davanti casa. Se prima il problema era soltanto per gli agricoltori che si vedevano danneggiare i loro campi dalla fauna selvatica, negli ultimi tempi il disagio sta crescendo.

L’appello dei cittadini è diretto alle istituzioni affinché prendano immediate iniziative. Il Parco dal suo canto ha disposto l’attivazione di gabbie di cattura e l’aumento del numero di selecontrollori. Fin ora, però, la diffusione ci cinghiali sul territorio non sembra arrestarsi e i danni causati dalla fauna selvatica aumentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home