Attualità

Camerota, trovata soluzione per i parcheggi al Mingardo

Individuate due aree parcheggio

Comunicato Stampa

13 Agosto 2017

Individuate due aree parcheggio

A seguito del sequestro preventivo delle aree demaniali, ubicate in località Mingardo e Cala del Cefalo, effettuato dalla procura della Repubblica di Vallo della Lucania e dalla compagnia dei carabinieri di Sapri e dalla stazione di Marina di Camerota, il Comune si è attivato per la risoluzione dei disagi sopravvenuti (causa la chiusura dei parcheggi) e per permettere agli ospiti/turisti, che abitualmente frequentano le spiagge ricadenti in quelle aree, di poter comunque raggiungere quel tratto di litorale senza troppe difficoltà.
L’idea è quella di rendere quanto più comodo e garantito il servizio di sosta e fruibilità delle spiagge. Grazie alla disponibilità delle famiglie Cappuccio di Pisciotta/Marina di Camerota e Merola di Palinuro sono state individuate due aree in prossimità dello svincolo di Palinuro, in località Trivento, in modo da intercettare le autovetture che richiedono aree di sosta per raggiungere le spiagge in località Cala del Cefalo. Nei due parcheggi possono essere sistemate circa mille automobili.

Le aree, opportunamente organizzate per la sosta delle auto, saranno gestite in via temporanea ed eccezionale dalla società partecipata del Comune di Camerota, La Calanca srl, da lunedì 14 agosto a giovedì 31 agosto 2017.

Il servizio di mobilità per raggiungere le spiagge e viceversa sarà gestito dalla ditta Infante con propri pullman e navette: dalle ore 9 fino alle ore 19,30 con orario ininterrotto, con cadenza ogni venti minuti/mezz’ora.

Le autolinee Infante regolarmente autorizzate dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania svolgeranno il servizio con la formula del rischio d’impresa.
Il sindaco e l’amministrazione di Camerota, «ringraziano innanzitutto il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, per la disponibilità a far fronte l’emergenza».
Nonostante i giorni di ferie e del fine settimana di cui godeva il personale del proprio Comune e del Comune di Centola, «si vogliono ringraziare, inoltre, i funzionari che si sono attivati con estrema prontezza per la risoluzione della vicenda». Si vuole dimostrare, altresì, «forte gratitudine alle famiglie Cappuccio di Pisciotta/Marina di Camerota e Merola di Palinuro per la disponibilità dei terreni che hanno concesso a titolo gratuito al Comune di Camerota».

«Nell’augurare un buon Ferragosto – sottolinea l’amministrazione Scarpitta – auspicando un produttivo lavoro e una vacanza serena, ai titolari degli stabilimenti balneari di Cala del Cefalo, al personale impiegato e agli ospiti turisti si chiede la massima collaborazione, utilizzando i servizi messi a disposizione, evitando gli ingorghi e favorendo una transitabilità sulla strada regionale 562 comoda e soprattutto scorrevole per consentire agli autisti verso altre destinazioni e ai mezzi di soccorso di percorrerla senza difficoltà»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Torna alla home