Attualità

Camerota, trovata soluzione per i parcheggi al Mingardo

Individuate due aree parcheggio

Comunicato Stampa

13 Agosto 2017

Individuate due aree parcheggio

A seguito del sequestro preventivo delle aree demaniali, ubicate in località Mingardo e Cala del Cefalo, effettuato dalla procura della Repubblica di Vallo della Lucania e dalla compagnia dei carabinieri di Sapri e dalla stazione di Marina di Camerota, il Comune si è attivato per la risoluzione dei disagi sopravvenuti (causa la chiusura dei parcheggi) e per permettere agli ospiti/turisti, che abitualmente frequentano le spiagge ricadenti in quelle aree, di poter comunque raggiungere quel tratto di litorale senza troppe difficoltà.
L’idea è quella di rendere quanto più comodo e garantito il servizio di sosta e fruibilità delle spiagge. Grazie alla disponibilità delle famiglie Cappuccio di Pisciotta/Marina di Camerota e Merola di Palinuro sono state individuate due aree in prossimità dello svincolo di Palinuro, in località Trivento, in modo da intercettare le autovetture che richiedono aree di sosta per raggiungere le spiagge in località Cala del Cefalo. Nei due parcheggi possono essere sistemate circa mille automobili.

Le aree, opportunamente organizzate per la sosta delle auto, saranno gestite in via temporanea ed eccezionale dalla società partecipata del Comune di Camerota, La Calanca srl, da lunedì 14 agosto a giovedì 31 agosto 2017.

Il servizio di mobilità per raggiungere le spiagge e viceversa sarà gestito dalla ditta Infante con propri pullman e navette: dalle ore 9 fino alle ore 19,30 con orario ininterrotto, con cadenza ogni venti minuti/mezz’ora.

Le autolinee Infante regolarmente autorizzate dalla Provincia di Salerno e dalla Regione Campania svolgeranno il servizio con la formula del rischio d’impresa.
Il sindaco e l’amministrazione di Camerota, «ringraziano innanzitutto il sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, per la disponibilità a far fronte l’emergenza».
Nonostante i giorni di ferie e del fine settimana di cui godeva il personale del proprio Comune e del Comune di Centola, «si vogliono ringraziare, inoltre, i funzionari che si sono attivati con estrema prontezza per la risoluzione della vicenda». Si vuole dimostrare, altresì, «forte gratitudine alle famiglie Cappuccio di Pisciotta/Marina di Camerota e Merola di Palinuro per la disponibilità dei terreni che hanno concesso a titolo gratuito al Comune di Camerota».

«Nell’augurare un buon Ferragosto – sottolinea l’amministrazione Scarpitta – auspicando un produttivo lavoro e una vacanza serena, ai titolari degli stabilimenti balneari di Cala del Cefalo, al personale impiegato e agli ospiti turisti si chiede la massima collaborazione, utilizzando i servizi messi a disposizione, evitando gli ingorghi e favorendo una transitabilità sulla strada regionale 562 comoda e soprattutto scorrevole per consentire agli autisti verso altre destinazioni e ai mezzi di soccorso di percorrerla senza difficoltà»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home