Cilento

Sapri punta sulla storia e vince la scommessa

In migliaia ad assistere alla rievocazione dello Sbarco di Pisacane

Ernesto Rocco

13 Agosto 2017

In migliaia ad assistere alla rievocazione dello Sbarco di Pisacane

Una scommessa vinta. Si riassume così il successo ottenuto dallo Sbarco di Pisacane, la rievocazione storica che ha radunato migliaia di persone nella cittadina del Golfo di Policastro. Erano cinque anni, ormai, che la kermesse era stata archiviata. La nuova amministrazione, guidata dal primo cittadino Antonio Gentile, ha deciso di riproporla su input della assessore al turismo e spettacolo Amalia Morabito e l’esito ha certificato che la decisione è stata più che giusta, bocciando chi di fatto l’aveva messa in archivio negli ultimi anni.

Lo sbarco di Pisacane ha permesso di rievocare una pagina della storia di questo territorio e di tutta Italia, a cui la città della Spigolatrice si sente fortemente legata. Lo spettacolo, tra rievocazione della realtà storica e finzione, ha ripercorso le tappe principali della sfortunata spedizione guidata da Carlo Pisacane in cui perirono i “trecento giovani e forti”.

Ad assistervi un pubblico rimasto ammaliato che ha dimostrato di apprezzare un evento che può e deve ancora crescere molto, come ha confermato anche il regista Gaetano Stella. Lo sbarco di Pisacane conferma che non c’è bisogno necessariamente di grandi artisti per attirare persone in città: basta fare le scelte giuste, puntando su quanto il nostro territorio ha da offrire in termini di tradizioni, storia e folklore locale. Elementi su cui puntare senza lasciarsi travolgere da culture che non ci appartengono. La scelta di Sapri è un esempio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home