Cilento

Sapri punta sulla storia e vince la scommessa

In migliaia ad assistere alla rievocazione dello Sbarco di Pisacane

Ernesto Rocco

13 Agosto 2017

In migliaia ad assistere alla rievocazione dello Sbarco di Pisacane

Una scommessa vinta. Si riassume così il successo ottenuto dallo Sbarco di Pisacane, la rievocazione storica che ha radunato migliaia di persone nella cittadina del Golfo di Policastro. Erano cinque anni, ormai, che la kermesse era stata archiviata. La nuova amministrazione, guidata dal primo cittadino Antonio Gentile, ha deciso di riproporla su input della assessore al turismo e spettacolo Amalia Morabito e l’esito ha certificato che la decisione è stata più che giusta, bocciando chi di fatto l’aveva messa in archivio negli ultimi anni.

Lo sbarco di Pisacane ha permesso di rievocare una pagina della storia di questo territorio e di tutta Italia, a cui la città della Spigolatrice si sente fortemente legata. Lo spettacolo, tra rievocazione della realtà storica e finzione, ha ripercorso le tappe principali della sfortunata spedizione guidata da Carlo Pisacane in cui perirono i “trecento giovani e forti”.

Ad assistervi un pubblico rimasto ammaliato che ha dimostrato di apprezzare un evento che può e deve ancora crescere molto, come ha confermato anche il regista Gaetano Stella. Lo sbarco di Pisacane conferma che non c’è bisogno necessariamente di grandi artisti per attirare persone in città: basta fare le scelte giuste, puntando su quanto il nostro territorio ha da offrire in termini di tradizioni, storia e folklore locale. Elementi su cui puntare senza lasciarsi travolgere da culture che non ci appartengono. La scelta di Sapri è un esempio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Torna alla home