Eventi

“Lo sfriuonzolo sotto l’arco”: evento gastronomico dal sapore antico

Questa sera al via l'ottava edizione

Antonella Agresti

12 Agosto 2017

Questa sera al via l’ottava edizione

SESSA CILENTO. Tutto pronto nella frazione di San Mango per l’ottava edizione della sagra “Lo sfriuonzolo sotto l’arco”. A partire da questa sera, fino al 14 agosto, sarà possibile assaggiare il tradizionale piatto a base di carne di maiale e peperoni sotto aceto. L’evento organizzato dalla Confraternita Maria SS. Immacolata è ormai divenuto uno degli appuntamenti estivi più attesi del circondario. La sagra dello sfriuonzolo ha visto la prima edizione nel 2010 e in poco tempo si è imposta tra le più apprezzate e frequentate del Cilento. Per i Sanmanghesi, invece, è divenuta occasione di aggregazione: tutti lavorano alla buona riuscita dell’evento in maniera gratuita e nell’interesse del paese. I proventi, infatti, sono destinati ai lavori di ristrutturazione della chiesa parrocchiale.

Oltre allo sfriuonzolo, il menù comprende cavatielli, pasta e fagioli, salsiccia e capicollo arrosto, patate fritte, anguria. Ad accompagnare, il pane tipico di San Mango: la “scamoscia”, una sorta di focaccia cotta nel forno a legna che viene distribuita ancora fumante. Cotti nel forno a legna anche i tradizionali “mustacciuoli”, dolci preparati con pan di Spagna, confettura e glassa di zucchero. Nessun motivo, dunque, per mancare all’appuntamento con i sapori della tradizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Torna alla home