Eventi

TarantaMed a Cardile: il 12 e 13 agosto la kermesse che unisce il Cilento al Mediterraneo

L'evento è giunto alla sua seconda edizione

Comunicato Stampa

12 Agosto 2017

Cardile

L’evento è giunto alla sua seconda edizione

Nelle serate del 12 e 13 agosto ritorna a Cardile la manifestazione “TarantaMed”, organizzata dall’Associazione “Martiri Riccio” e giunta quest’anno alla sua seconda edizione.
Il centro storico del borgo cilentano e la piazza “Achille D’Aiuto” – che per questa occasione saranno addobbati con le bandiere dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo – accoglieranno tutti coloro che vorranno immergersi nell’atmosfera creata da musiche, danze e cibi appartenenti alla tradizione dei Paesi lambiti dal Mar Mediterraneo: Europa, Asia e Africa.
Lo scopo della kermesse, infatti, è proprio quello di porre l’accento sull’importanza del Mediterraneo inteso come crogiolo di storia, cultura e civiltà, elementi che hanno fortemente caratterizzato l’identità del Sud Italia.

Il 12 agosto ad aprire la manifestazione saranno Natalja Misina e le sue allieve che si esibiranno in uno spettacolo di danze orientali e, poi, lasceranno la piazza alla musica dei “Kiepò”. “Antonio o’ Lione” allieterà i presenti per le vie del paese e, infine, concluderà questa prima serata sul palco. Il 13 agosto, ad animare il pubblico, sarà il gruppo “A’ voce d’o popolo” mentre “La paranza vesuviana” girerà per il centro storico di Cardile e, a mezzanotte e mezza, con la sua esibizione, chiuderà la seconda serata e l’evento stesso.

La manifestazione è stata organizzata grazie alla sinergia che si è creata tra quattro associazioni cilentane che hanno curato le componenti identitarie di “TarantaMed”: musica, cultura, danza e gastronomia. Infatti l’ACS “Martiri Riccio” di Cardile ha curato la parte musicale, la “Fondazione Alario” di Ascea si è dedicata al discorso culturale-filosofico alla base della manifestazione e legato al pensiero parmenideo sul Mediterraneo, l’associazione “Renavisa” di Agropoli si è interessata alle danze orientali e l’associazione “Dieta Mediterranea” di Pollica – in collaborazione con la scuola “Ancel Keys” di Vallo Scalo – si è occupata della gastronomia.

Passeggiando per i vicoli del borgo cilentano i visitatori potranno lasciarsi suggestionare dalle musiche e dalle danze e, ovviamente, potranno sostare agli immancabili stand gastronomici che consentiranno loro di gustare non sol

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Tragedia a Salerno, 79enne cade dal terzo piano in via Pietro Del Pezzo

Una donna di 79 anni è morta a Salerno dopo essere precipitata dal terzo piano della sua abitazione. Le forze dell'ordine indagano per accertare le cause

Sant’Angelo a Fasanella, al via il “Fasanella Fest”: tra musica, sapori e tradizioni

Tre giorni di musica e intrattenimento che accende l'estate cilentana

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Torna alla home