Eventi

Aggredito nella notte resta ferito: soccorso tenta di baciare la dottoressa

Protagonista un giovane indiano

Riccardo Feo

11 Agosto 2017

Protagonista un giovane indiano

Sono le 7.30 del 10 agosto quando il capotreno del convoglio Sapri – Napoli contatta il posto di polizia ferroviaria di Battipaglia riferendo che a bordo vi era un giovane indiano con ferite alla testa e viso contuso, il quale lamentava di essere stato aggredito da ignoti nel corso della notte a Vallo della Lucania.

Giunto sul posto, il personale sanitario ha immediatamente soccorso il 29enne, che presentava una ferita vistosa e sanguinante all’altezza dell’arcata sopraccigliare ed è stato trasferito al pronto soccorso dell’ospedale battipagliese. A scortarlo sono stati l’ispettore superiore Angelo Pironti, il sovrintendente capo Angelo Milite e l’assistente capo Vittoria Calabrese, che stavano per allontanarsi quando hanno sentito trambusto e i medici gridare: “Cosa hai fatto, sei impazzito?”.

Sono immediatamente rientrati all’interno dell’ambulatorio dove uno dei medici riferiva che durante l’intervento il giovane indiano aveva attirato a sé con la forza una dottoressa baciandola. La donna era visibilmente scossa, intenta a disinfettarsi il viso e ha riferito la stessa versione dei fatti. Dopo alcuni minuti, mentre era sotto sorveglianza all’interno dell’ambulatorio, non soddisfatto del precedente gesto, lo straniero in modo repentino si è alzato, scagliandosi contro un’agente della Polfer, cingendole la vita con le braccia nel tentativo di baciarla, evitato solo grazie alla pronta reazione dei colleghi.

Pochi minuti di calma e l’uomo si è scagliato contro gli agenti della polizia ferroviaria, colpendogli e causandogli lesioni. E’ stato calmato con non poche difficoltà e sottoposto a fotosegnalamento. Il 29enne ha precedenti penali ed è stato già colpito da diversi provvedimenti di espulsione dal territori nazionale. E’ stato arrestato per violenza sessuale nei confronti del medico, resistenza a pubblico ufficiale nei confronti degli uomini della Polfer intervenuti e per il reato di lesioni commesso nei confronti di due poliziotti rimasti feriti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Torna alla home