Alburni

Gastronomia, tradizione e folklore: ecco le sagre in programma fino a Ferragosto

Tanti gli eventi in programma

Luisa Monaco

10 Agosto 2017

Tanti gli eventi in programma

Gli amanti della gastronomia, del folklore e della tradizione avranno l’imbarazzo della scelta in questo week end. Tanti gli appuntamenti in programma nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

E’ in corso di svolgimento, e si concluderà l’11 agosto, la Festa dell’Antica Pizza Cilentana di Giungano. Si conclude questa sera, invece, Viandando a Centola dove domani prende il via la Sagra del Prosciutto e dei Sapori del Borgo, un appuntamento all’insegna dei prodotti tipici in programma a San Severino, a valle dell’antico Borgo Medievale. L’evento è stato organizzato dall’associazione il Borgo. Questa sera festa della porchetta di Ariccia a Villammare di Vibonati.

Da domani prenderà il via anche il Festival dell’Aspite, uno dei momenti più attesi dagli amanti di musica e buon cibo; si chiude il 14 agosto. Nello stesso periodo, nella frazione Acquavella di Casal Velino, musica, piatti tipici e gastronomia con Zomba ra ca’ e ra la’; a Gioi la Festa del Belvedere, a Pattano di Vallo della Lucania Strasapori; a Valle dell’Angelo la Festa della cucina clandestina (fino all’11 agosto). Dall’11 al 13 a Rutino la Festa dei Sapori, Arte di Gusto e DiVino.

Si conclude domenica la Festa del bosco di Perito, iniziata lo scorso 6 agosto; nei giorni 12 e 13 festa della Paddoccola ad Alfano; dal 12 agosto al 14 San Mango Cilento si prepara ad accogliere gli amanti dello “Sfriuonzolo”. Dal 10 al 15, invece, c’è Vasci, Portuni e Pertose ad Ostigliano; il 12 e il 13 musica, storia e gastronomia a Torchiara con “Di Portone in Portone”, evento organizzato dalla Parrocchia del SS. Salvatore.

Ed ancora a Matonti dal 14 al 16 la Sagra del capicollo. Dal 12 al 13, invece, a Giungatelle, I Chiani in Festa. Fino al 14 c’è la possibilità di degustare anche le Bontà di Bufala a Matinella di Albanella; fino al 12, invece, i prodotti bovini sono di scena a Scigliati di Capaccio. Si conclude il 12 anche la Festa della Carne alla Brace di Campora. Prosege fino a Ferragosto la Festa dell’Arcobaleno di Montesano Scalo; ad Auletta dal 13 al 14 agosto cibo e musica a “Mangiamo con i contadini”. Il 14 agosto, invece, Tortorella organizza la 35^ sagra della Ciuparedda.

Per 10 giorni, dal 12 al 22 la tradizionale sagra del fusillo di Felitto. Continua nei week end di agosto (11-12 e 25-26) la Festa della Cipolla di Vatolla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home