Cilento

Capaccio Paestum, ok all’acquisizione e bonifica dell’ex “Villaggio degli Amici”

Il Sindaco Palumbo: “Porremo rimedio anche a quest’altro scempio che ereditiamo”

Comunicato Stampa

10 Agosto 2017

Il Sindaco Palumbo: “Porremo rimedio anche a quest’altro scempio che ereditiamo”

InfoCilento - Canale 79

Il Comune di Capaccio Paestum ha attivato la procedura di trascrizione presso la Conservatoria dei registri immobiliari in virtù della sentenza della Corte di Cassazione N.11/99 del 2009, passata in giudicato il 19/05/2016, per l’acquisizione al patrimonio comunale dell’ex struttura turistica “Villaggio degli Amici”, situata in località Linora e da anni in stato di abbandono.
Dopo aver formalizzato in Consiglio comunale l’acquisizione al patrimonio comunale dell’ex villaggio, l’Amministrazione attiverà in tempi celeri tutte le procedure necessarie per la bonifica dell’area, che sarà effettuata in danno agli ex proprietari.

“È sicuramente un colpo al cuore vedere una delle nostre aree più belle in queste condizioni vergognose. – afferma il Sindaco, Franco Palumbo – È ancora più triste, poi, pensare che chi ci ha preceduto, in virtù di una sentenza di Cassazione, avrebbe potuto già procedere per acquisire l’area e bonificarla. Non è nostra intenzione continuare a vedere quello scempio tant’è vero che già abbiamo attivato tutto l’iter per formalizzare il passaggio al patrimonio comunale dell’area e bonificarla, ovviamente in danno degli ex proprietari. Mi stupisce, tuttavia, come tale spazio, oggetto fino al 2011 di controlli, come si può evincere anche dalla denunce pervenute alla Polizia Municipale per violazione dei sigilli, sia stato poi improvvisamente abbandonato a sé stesso. Restituiremo decoro e dignità anche in quell’area della fascia costiera, sul quale investiremo per il rilancio dell’economia del nostro territorio”.

“Certamente le connivenze hanno mortificato l’interesse pubblico – conclude Palumbo – e questa Amministrazione si caratterizza e si caratterizzerà solo ed esclusivamente nel porre in essere azioni che tutelino ciò che è patrimonio dell’intera comunità”.

Tale struttura fu sequestrata il giorno 08/04/2005 dal Comando di Polizia Municipale di Capaccio Paestum perché sprovvista delle autorizzazioni necessarie. Il sequestro, convalidato dalla Procura di Salerno in data 11/05/2005 con il procedimento penale n.3191/2005, interessò un’area di circa 3500 mq, dove erano state eseguite varie opere edili senza alcun titolo autorizzativo. Successivamente, in data 30/06/2005, il Comune di Capaccio Paestum ha emesso un’ordinanza di demolizione, che non è stata mai rispettata dai diciassette proprietari dell’area in questione.

Negli anni, inoltre, sono state fatte diverse denunce per violazione di sigilli ((13/07/2006, 23/07/2006, 02/09/2010, 06/09/2010, 19/07/2011), nonostante fossero stati nominati tre custodi giudiziari tra i proprietari. La parola fine è arrivata con la sentenza della Corte di Cassazione che ha disposto la confisca dell’ex villaggio per lottizzazione abusiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Torna alla home