Eventi

”Jus primae noctis”: visite guidate al Centro Storico

Il borgo antico di Castellabate protagonista in tre serate

Comunicato Stampa

9 Agosto 2017

Il borgo antico di Castellabate protagonista in tre serate

InfoCilento - Canale 79

Il borgo antico di Castellabate diventa scenografia a cielo aperto di uno spettacolo teatrale itinerante che si terrà durante le serate del 13, 19 e 25 agosto, a partire dalle ore 22. Appuntamento a Porta la Chiazza per una passeggiata che, ispirandosi ad un’antica leggenda popolare, racconta il tentativo di un giovane sposo di negare al feudatario il diritto della prima notte. Non si tratta quindi della solita visita guidata, ma di un’esperienza unica e coinvolgente alla scoperta degli angoli più nascosti di uno dei borghi più belli d’Italia. L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Castellabate e organizzata dalla poliedrica associazione culturale “La Bottega Teatrale”, grazie alla disponibilità dei propri volontari di mettere in scena il testo dello scrittore napoletano Amedeo Colella. Il povero protagonista, Antonio Cipullo, quando scopre l’intenzione del marchese, decide di ucciderlo e incontra nel suo cammino una serie di personaggi storici a cui chiede intercessione: il re di Napoli Gioacchino Murat, il filosofo Giambattista Vico, l’abate di Cava dei Tirreni, i briganti del Vallo di Diano. Il pubblico si sposterà insieme agli attori ammirando durante il percorso lo storico palazzo Forziati, Chiazza Re Ruoso, Piazza Caduti di Kos, Porta di Mare e Palazzo Verrone, la partecipazione è gratuita e ha una durata di circa un’ora.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri commenta così gli appuntamenti: «Un’iniziativa che fa rivivere un’antica leggenda settecentesca e che si lega così alle tradizioni e alla storia locale», e aggiunge: «Un modo simpatico ed innovativo per far vivere il nostro borgo in un inconsueto viaggio indietro nel tempo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

A Castellabate la presentazione del libro “Mistero di Maria – La Vergine che comparve dal mare”

La presentazione è in programma per mercoledì 27 agosto alle 21.30 presso il Castello dell'Abate

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Torna alla home