Attualità

Katia Ricciarelli ad Agropoli per presentare “Da donna a donna”

AGROPOLI. Nuovo appuntamento con la cultura in piazza Vittorio Veneto. Il prossimo venerdì 12 giugno alle ore 19, Katia Ricciarelli presenterà il suo libro “Da donna a donna. La mia vita melodrammatica” (Edizioni Piemme)

Ernesto Rocco

6 Giugno 2015

AGROPOLI. Nuovo appuntamento con la cultura in piazza Vittorio Veneto. Il prossimo venerdì 12 giugno alle ore 19, Katia Ricciarelli presenterà il suo libro “Da donna a donna. La mia vita melodrammatica” (Edizioni Piemme).

L’incontro è organizzato dalla Libreria Mondadori di Agropoli (p.zza Vittorio Veneto nr. 16), con il patrocinio del comune e sarà coordinato da Marco Carrozzo, coautore del libro.

“Da donna a donna. La mia vita melodrammatica” è un racconto a cuore aperto, fra sorrisi, lacrime e abbondanti spruzzate di genuina autoironia. L’autrice ha scelto dieci memorabili figure femminili dell’opera lirica per ripercorrere la sua straordinaria parabola esistenziale, gli amori appassionati, la sfolgorante carriera. In questa vita, che sembra un melodramma, ci sono il ricordo di una famiglia poverissima e di un padre che l’abbandona appena nata, le difficoltà degli inizi e la passione per il canto che giustifica qualunque sacrificio per pagarsi il Conservatorio. E poi i teatri e i registi, i direttori d’orchestra e i corteggiatori famosi, ma anche i desideri normali di una donna, che oggi si prodiga per trasmettere alle giovani generazioni la cultura del bel canto. Se la lirica è il “demone” che l’ha condotta a calcare i palcoscenici di tutto il mondo, l’ostinata fiducia nel domani e in Dio è stata l’“angelo custode” nei momenti difficili. Nel racconto – che intreccia vicende personali alle avventure delle grandi interpretazioni di Traviata, Tosca, Desdemona, Mimì e molte altre – la cantante parla della sua vita di ieri e di oggi, e si rivolge non solo alle donne, ma a tutte quelle persone che, nella fatica del quotidiano, cercano quella serenità che, come lei stessa scrive, «ti permette di trascorrere le giornate con il “sole nel cuore”».

Katia Ricciarelli, nasce il 18 gennaio 1946 a Rovigo. Esordisce nel 1969 ne “La bohème” a Mantova. Comincia così una straordinaria carriera che la porterà sui palcoscenici di tutto il mondo a lavorare con giganti come Mario Del Monaco, Franco Corelli, José Carreras, Plácido Domingo, Luciano Pavarotti, diretta dai più grandi direttori d’orchestra e registi: Claudio Abbado, Riccardo Muti, Herbert von Karajan, Zubin Mehta, Carlo Maria Giulini, Carlos Kleiber, Luca Ronconi, Franco Zeffirelli. Nel 2005 è nominata direttore artistico dello Sferisterio Opera Festival di Macerata, e anche il cinema la corteggia: Pupi Avati la vuole protagonista nel film “La seconda notte di nozze” accanto ad Antonio Albanese e Neri Marcorè. La partecipazione le varrà il Nastro d’Argento. Nel 2008, mentre è in tournée con la commedia musicale Gloriosa, viene diretta da Cristina Comencini nella pellicola Bianco e nero. Dal 2011 è una delle protagoniste della fiction di Rai 1 “Un passo dal cielo” a fianco di Terence Hill.

L’appuntamento con Katia Ricciarelli è l’ennesima iniziativa culturale organizzato dalla Libreria Mondadori di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Torna alla home