Cilento

Nel Cilento un mercatino “a chilometro zero”

Il prossimo weekend sarà possibile fare scorta di prodotti sani e controllati

Antonella Agresti

10 Agosto 2017

Il prossimo weekend sarà possibile fare scorta di prodotti sani e controllati

InfoCilento - Canale 79

CANNALONGASabato 12 agosto, a partire dalle ore 08:00, nell’incantevole piazza del centro cilentano saranno allestiti gli stand del Mercatino Contadino. Gli agricoltori locali proporranno –  agli amanti del cibo sano – i propri prodotti: frutta e ortaggi di stagione, rigorosamente a chilometro zero. La qualità dei prodotti ortofrutticoli è garantita da un preciso regolamento al quale i coltivatori hanno dovuto aderire per poter prendere parte al Mercatino.

La Scienza continua a dimostrare il nesso esistente tra alimentazione sana e longevità; in maniera particolare, frutta e verdura sembrano essere il vero elisir di lunga vita. Non basta, tuttavia, consumarne in grande quantità; è necessario che le colture siano di qualità, sottoposte il meno possibile a trattamenti con sostanze che potrebbero arrecare danni alla salute. L’ideale sarebbe acquistare prodotti di cui si conosca l’intera filiera di produzione.

Il Mercatino Contadino, dunque, diventa un’occasione imperdibile per fare incetta di cibo sano e controllato facendolo arrivare sulla tavola passando direttamente dal produttore al consumatore. Anche fare la spesa diventa così un modo per prendersi cura di sè.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Torna alla home