Eventi

Segreti d’autore, questa sera ad Omignano protagonista Renato Salvetti

L'autore presenterà il suo romanzo "Doppio giallo sotto un cielo azzurro"

Carmen Lucia

7 Agosto 2017

L’autore presenterà il suo romanzo “Doppio giallo sotto un cielo azzurro”

Lunedì 7 agosto, alle ore 21:00, a Omignano nel giardino di Palazzo Gorga per il Festival Segreti d’autore, Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti, ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi, incontro con l’autore Renato Salvetti che presenta il nuovo romanzo intitolato Doppio giallo sotto un cielo azzurro (Rogiosi Editore, 2017)

“Segreti d’autore è anche un Festival dedicato ai libri e alla lettura: stasera nella suggestiva cornice di palazzo Gorga ad Omignano, sarà protagonista il libro di Renato Salvetti “Doppio giallo sotto un cielo azzurro. A seguire , la proiezione del film diretto da Ruggero Cappuccio girato a Serramezzana e intitolato “Il sorriso dell’ultima notte.”
Il romanzo è un avvincente giallo ambientato a Napoli, nel quartiere del Vomero, in cui protagonista delle indagini è il commissario Antonio Amabile che deve risolvere un caso difficile, sciogliendo enigmi e coincidenze a partire dal ritrovamento dei cadaveri di due donne, due cugine, uccise nello stesso giorno e nello stesso quartiere. Lo aiuterà sua madre Maria, che guidata dall’istinto lo porterà a risolvere un caso “che è uno sfarzo di miserie umane” (p. 293). Lo strumento più efficace del racconto è la vivacità della rappresentazione del dialogo: brillante, intricato, sottile il congegno dello scambio di battute s’impone per una forza connotativa tale da fare del romanzo quasi una “pièce” dissimulata, una commedia teatrale che aspetta solo di essere recitata.

Nota biografica dell’autore
Renato Salvetti nasce come autore di canzoni: da quelle ironiche cantate in prima persona (Festival di Sanremo, Maurizio Costanzo Show), a quelle composte per la sua band Vox Populi, a quelle concepite per altri artisti, inserite nelle compilation del Festival Bar e di Sorrisi e Canzoni TV. Ha composto anche musiche per spettacoli teatrali e colonne sonore per il cinema (Rai Cinema). Vincitore di un concorso letterario della Rogiosi, ha curato per la casa editrice il libro Siamo tutti colpevoli e ha pubblicato i suoi primi racconti nelle raccolte Dieci monete d’oro e Sette delitti a suon di tango (in quest’ultima ha anche inserito alcune sue canzoni in un CD allegato). Sua la divertente trilogia, edita sempre da Rogiosi, A tavola con il porco, Aggiungi un porco a tavola e Porco e i suoi fratelli, che raccoglie originali ricette tutte a base di carne di maiale. Doppio giallo sotto un cielo azzurro è il suo primo romanzo poliziesco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home