Eventi

Torre Orsaia in festa per il patrono San Lorenzo

Ecco il programma dei festeggiamenti

Redazione Infocilento

7 Agosto 2017

Ecco il programma dei festeggiamenti

Torre Orsaia, ridente paese sulle colline del golfo di Policastro, è in festa per le celebrazioni in onore del Santo Patrono Lorenzo Diacono e martire.
Ricorre, quest’anno il 1759° anniversario del glorioso martirio di San Lorenzo avvenuto in Roma il 10 agosto dell’anno 258 sotto l’imperatore Valeriano.

San Lorenzo diacono è una figura molto importante nella storia della Chiesa, già celebrato e venerato sin dal IV secolo. Secondo una tradizione antichissima, sostenne intrepido un atroce martirio sulla graticola, dopo aver distribuito i beni della comunità ai poveri da lui qualificati come i veri tesori della Chiesa. Fu sepolto nel cimitero del Verano su cui Costantino il grande, edificò una splendida Basilica.

La parrocchia di Torre Orsaia è dedicata da tempo immemorabile a San Lorenzo, e la cittadina lo ha scelto come suo patrono. I torresi riservano da sempre a San Lorenzo un culto particolarmente vivo e sentito.

Anche quest’anno, Torre Orsaia vuole rendere omaggio al celeste patrono con un fitto programma a carattere religioso, culturale, sociale e civile nei giorni che precedono la festa del 10 agosto, curato dal parroco don Pasquale Pellegrino, dal comitato feste, dalla neonata Associazione Laurenziana e con la collaborazione dell’amministrazione comunale, della Pro Loco, dell’Università Popolare, della fondazione “Pietro De Luca” e della Protezione Civile approfittando anche della presenza degli emigrati e di tutti coloro che sono in vacanza nello splendido golfo di Policastro.

La festa del 10 agosto,culmine della giornate Laurentiane, sarà preparata da un solenne novenario.

Domani, martedì 8 agosto, invece, ci sarà l’annuale pellegrinaggio mariano al sacro monte di Novi Velia e il 09 agosto il Vescovo diocesano Mons. Antonio De Luca presiederà la solenne Concelebrazione Eucaristica Vigiliare con processione Eucaristica e benedizione del pane di San Lorenzo. Dalle ore 22 della vigila sarà possibile ascoltare in Piazza Lorenzo Padulo le note del Concerto Bandistico “La Grande Banda del Cilento” Città di Agropoli diretto dal Maestro Nicola Pellegrino.

Il solenne Pontificale del 10 agosto sarà presieduta da. S.E. Mons. Francesco Sirufo Arcivescovo di Acerenza (PZ) alle ore 18.30 nella Chiesa Parrocchiale.
Alle ore 20 si snoderà per le vie del paese la solenne processione e la X edizione del corteo storico di San Lorenzo in abiti d’epoca romana e della tradizione cilentana.

Accompagneranno la processione e il corteo storico: il Concerto Bandistico “La Grande Banda del Cilento” Città di Agropoli , il Concerto Bandistico “G. Verdi” Città di Caselle In Pittari e i Musici dell’Ente Educativo Storico Culturale Sbandieratori Cavensi Città di Cava de’Tirreni.

Le strade e i rioni di Torre Orsaia si trasformeranno in un suggestivo ambiente romano con scene di vita quotidiana, rievocando l’anno 258 d.C. I visitatori saranno guidati da una mappa della cittadina. La processione terminerà in Piazza Lorenzo Padulo alle ore 23:00 con la rappresentazione de “La Passione di San Lorenzo” curata dall’Associazione Laurenziana di Torre Orsaia.
La festa continuerà in piazza con la VI Edizione del Festival della Musica Popolare e delle sue Contaminazioni. Si esibiranno in concerto aspettando le stelle cadenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Torna alla home