Sport

Castellabate, Giorgio Calcaterra alla Marcialonga 2017

Nuovo percorso per festeggiare la ventesima edizione

Comunicato Stampa

7 Agosto 2017

Nuovo percorso per festeggiare la ventesima edizione

InfoCilento - Canale 79

Sospesi tra il mare cristallino e il verde che, tra un curvone e l’altro, conduce verso la vetta, sul Belvedere di Castellabate. È l’emozione che proveranno anche quest’anno gli oltre trecento iscritti alla “Marcialonga” di Castellabate, gara podistica giunta alla ventesima edizione e valida quale nona tappa del circuito FIDAL “Cilento di Corsa – Antonio Amato”, in programma venerdì 11 agosto alle 18.00 nel paese di Benvenuti al Sud.

L’Asd La Marcialonga di Castellabate, promotrice dell’evento, ha elaborato per festeggiare i venti anni della gara podistica, ripresa nel 1997 dopo diversi anni di pausa, un nuovo percorso, che coinvolgerà rispetto al passato anche la zona Terrate. La gara sarà dedicata a Sergio Fiorillo, il giovane ebolitano morto nel 2016 per un aneurisma celebrale. Ai nastri di partenza vi sarà il padre Carmine, grande appassionato di podismo. Ospite d’eccezione sarà, invece, Giorgio Calcaterra, tre volte campione del mondo nella 100 km e dodici volte vincitore della 100 km del Passatore.

Il percorso, di circa 7 km, è tra i più difficili ed allo stesso tempo emozionanti del circuito podistico cilentano, perché mette i corridori alla prova per lo sforzo fisico, essendo quasi completamente in salita, contraccambiandoli però con un panorama naturalistico mozzafiato. Si parte dall’incrocio tra la strada provinciale 267 e la provinciale 61, con un percorso subito in salita, che in alcuni tratti toccherà anche pendenze del 10%, per poi giungere, dove aver attraversato le Terrate e le vie del grazioso borgo cilentano, sul traguardo posizionato sul Belvedere, a due passi dal Castello dell’Abate. Al termine della gara, le premiazioni si terranno nel cortile d’onore del Castello dell’Abate.

La gara è stata organizzata dall’Asd La Marcialonga di Castellabate, con i patrocini del Comune di Castellabate, della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dell’ASI e delle associazioni del territorio. Speaker ufficiale della manifestazione saranno Marco Cascone e Zagara Arancio, mentre i rilievi cronometrici affidati ad Anvilo Team.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Romito Trail 2025: sport, natura e passione nel cuore del Vallo di Diano

Duecento atleti al via provenienti anche dall'estero

Salernitana, buona la prima: Knezovic piega il Siracusa

Alla Salernitana basta una rete di Knezovic su calcio di rigore per piegare il Siracusa

Carmine Infante

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

La Polisportiva Basket Agropoli accoglie il ritorno di Alberto Di Concilio

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia il ritorno di Alberto Di Concilio come Head Coach. Il club punta su un progetto che valorizza l'esperienza e i talenti locali

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Trionfo in Coppa Italia per l’Ebolitana: vince 2-0

Vittoria contro il Castel San Giorgio in casa. Ndiaye e Gasparro in gol. Ottima prova dei padroni di casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Coppa Italia Eccellenza, Santa Maria raggiunto allo scadere dal Buccino

Un gol a tempo scaduto fissa il punteggio sul risultato di 2 a 2

Torna alla home