Attualità

VIDEO | Nel Cilento si vola: scatta il countdown per l’inaugurazione di “Cilento in Volo”

Si volerà per un chilometro e mezzo ammirando le bellezze del territorio sospesi nel vuoto

Redazione Infocilento

6 Agosto 2017

Si volerà per un chilometro e mezzo ammirando le bellezze del territorio sospesi nel vuoto

Nei prossimi giorni la comunità di Trentinara vivrà un momento storico: l’inaugurazione dell’opera realizzata attraverso project financing denominata “Cilento… In Volo”.

“E’ un sogno che diventa realtà, un’opera che, ne sono certo, contribuirà alla crescita turistica dell’intero territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”, commenta il sindaco Rosario Carione.

L’impianto consentirà ai visitatori di effettuare il cosiddetto Volo dell’Angelo, lungo un percorso di circa 1,5 km, una sorta di funivia semplificata che, partendo dalla suggestiva terrazza del Cilento di Trentinara, dalla quale si ammirano paesaggi di incommensurabile bellezza, permetterà di librarsi in volo legati ad un’apposita imbracatura agganciata ad un filo d’aggiaio, partendo da una quota di 580 metri per raggiungere, dopo circa un minuto e mezzo, ad un’altezza dal suolo della sottostante vallata che arriva fino a 233 metri.

Nonostante sul territorio esistano altri impianti simili, questo è l’unico che consentirà di volare anche a persone “diversamente abili” e il primo e solo che consentirà di volare anche di notte. L’inaugurazione è prevista domenica 13 agosto alle 10.30

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home