Cilento

Week end di controlli dei carabinieri, denunce e arresti

Furti sventati e denunce per possesso di droga

Redazione Infocilento

6 Agosto 2017

Furti sventati e denunce per possesso di droga

Week end di controlli nel comprensorio cilentano da parte dei carabinieri. A Sapri, i militari della locale stazione, hanno denunciato due ragazzi fermati mentre cercavano di rubare una bicicletta. Il mezzo è stato recuperato e restituito alla legittima proprietaria.

I Carabinieri della Stazione di Centola Palinuro, guidati dal Maresciallo Francesco Carelli, hanno eseguito un’ordinanza di fine pena emessa nei confronti di G.D., 51enne residente a Centola. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di sorveglianza di Salerno ed è stato eseguito dai militari della locale Stazione perchè l’uomo è risultato responsabile di un furto di un cellulare perpetrato a Centola nel 2012.

I Carabinieri della Compagnia di Agropoli, diretta dal Capitano Francesco Manna, invece, durante la tarda serata e la notte tra venerdì e sabato, hanno denunciato in stato di libertà due stranieri conviventi, un magrebino ed una polacca, per possesso di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. I militari in Capaccio Paestum durante una perquisizione domiciliare eseguita presso l’abitazione dei predetti, rinvenivano 15 grammi di “Marjuana e 17 di “Hascisc” e nel medesimo contesto segnalavano alla Prefettura di Salerno una 46enne per detenzione ed uso personale di “Cocaina”.
I militari dell’Aliquota Radiomobile, in Santa Maria di Castellabate durante la notte intercettavano e bloccavano un camper con all’interno tre persone, di origini balcaniche, e dai controlli eseguiti sulla persona e sul veicolo venivano rinvenute una mazza da baseball e numerosi attrezzi e strumenti atti ad offendere e allo scasso [(Pinze, tronchesi, forbici ecc.) – nella foto)], e per questo veniva deferito in stato di libertà A.M. 27enne, pregiudicato.

A Capaccio Scalo, sempre i militari dell’Aliquota Radiomobile, in esecuzione di un provvedimento emesso dall’Autorità Giudiziaria con il quale è stata disposta la sostituzione degli arresti domiciliari con la detenzione in carcere, traevano in arresto per evasione dagli arresti domiciliari il noto pregiudicato F.F. il quale qualche giorno prima aveva violato gli arresti domiciliari a cui era sottoposto venendo sorpreso fuori dall’abitazione.

I militari della Stazione Carabinieri di Matinella, nell’ambito di una continua misura di prevenzione attuata sul territorio a Nord del capoluogo cilentano, sono invece riusciti a sventare un furto ai danni di un cantiere edile ubicato in Albanella. La pattuglia in circuito, preposta al controllo del territorio e al contrasto dei reati predatori, ha rinvenuto un autocarro con all’interno varie finestre ed un portoncino in alluminio asportati poco prima dal predetto cantiere. La refurtiva e stata riconsegnata al legittimo proprietario.
Proseguono intanto i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia cilentana al fine di prevenire e contrastare i reati in genere lungo la fascia costiera e nell’entroterra di competenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home