Attualità

Festival della Dieta Mediterranea, al Castello Capano sono iniziati i laboratori di cucina

I corsi rientrano nell'ambito del Festival della Dieta Mediterranea

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

I corsi rientrano nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea

InfoCilento - Canale 79

È iniziato oggi a Pollica, presso il Castello Capano, nell’ambito della seconda edizione del Festival della Dieta Mediterranea, il mini-ciclo di corsi di cucina che vedranno in azione alcuni dei migliori chef campani nelle vesti di insegnanti. Ad aprire le danze è stato il “cuoco contadino” Pietro Parisi (ristoranti Era Ora, Cento, Le cose buone di Nannina).

“Ho avuto sempre una grande devozione per queste persone, essendo anche io figlio di contadino, per l’impegno e per l’amore che mettono nella coltivazione delle terre, spesso in territori che purtroppo sono anche maltrattati. – ha detto Parisi a margine del laboratorio di cucina – La prima cosa da insegnare oggi è la cultura del rispetto per il cibo, che è dimenticata sempre più”. Dopo Parisi, toccherà il 12 agosto a Paolo De Simone (pizzeria Da Zero e Storie di Pane), per cui chiudere il 19 agosto con Philly D’Uva e Nicola Attianese (ristorante Resilienza).

“È un modo – ha concluso Valerio Calabrese, direttore del Museo Vivente della Dieta Mediterranea e tra i promotori del Festival- per trasmettere quelle che sono le conoscenze, le ricette, i saperi di questo grandissimo patrimonio culturale, che è la Dieta Mediterranea. Lo facciamo attraverso la presenza di alcuni chef campani importanti, con questo mini-ciclo che vuole essere solo un prologo di un progetto più grande che inizieremo a settembre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home