Attualità

Fondazione Vico, a Vatolla una tavola rotonda sul PSR 14/20

Appuntamento sabato 5 alle ore 21.00 a Palazzo De Vargas

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

Appuntamento sabato 5 alle ore 21.00 a Palazzo De Vargas

InfoCilento - Canale 79

VATOLLA. Continuano gli eventi organizzati dalla Fondazione Giambattista Vico. Dopo gli incontri della settimana scorsa con, tra gli altri, la giornalista di Porta a Porrta Vittoriana Abate, domani si parlerà di fondi per lo sviluppo per le realtà rurali.

Insieme al GAL Cilento Regeneratio si spiegherà e discernerà l’Azione 1 della Sottomisura 16.1 del PSR 2014/2020. Azione che ha lo scopo di favorire la costituzione e il funzionamento di Gruppi Operativi (GO) intesi come partnership che coinvolgono una molteplicità di attori, provenienti da diversi ambiti, mettendoli nelle condizioni di approfondire e sviluppare un Progetto Operativo di Innovazione (POI). Il tutto è rivolto a Team di Progetto costituiti da soggetti interessati quali agricoltori, ricercatori, consulenti e imprenditori del settore agroalimentare, operatori forestali.

Se ne parlerà in una tavola rotonda i cui lavori saranno moderati dal giornalista di InfoCilento e la Città Arturo Calabrese. Dopo i saluti di Vincenzo Paolillo, sindaco di Perdifumo, seguiranno gli interventi di Claudio Aprea assessore Comune di Capaccio-Paestum, Luigi Scorziello Presidente BCC di Aquara, Nicoletta Serra coordinatrice Gal Cilento Regeneratio, Carmine D’Alessandro presidente GAL Cilento Regeneratio, Vincenzo Pepe presidente Fondazione Giambattista Vico, le conclusioni saranno affidate a Filippo Diasco dirigente assessorato all’Agricoltura Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Torna alla home