Cilento

Capaccio Paestum, Claudio Aprea è il nuovo assessore alla Cultura, Innovazione Sociale e Programmazione Europea

Il Sindaco: “Uomo di cultura, ci darà un grande apporto”

Comunicato Stampa

3 Agosto 2017

Il Sindaco: “Uomo di cultura, ci darà un grande apporto”

Il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, ha affidato al dott. Claudio Aprea l’assessorato alla Cultura, Innovazione Sociale e Programmazione Europea. Aprea, uomo di grande cultura e di elevate doti morali, già direttore della Fondazione Giambattista Vico, è stato tra i sessantaquattro candidati che hanno sostenuto la coalizione del #FareBene di Franco Palumbo.

“È una scelta dettata dalla volontà di affidare a un uomo di grande cultura e di grandi competenze tecniche un ruolo di primo piano nell’opera di rilancio di Capaccio Paestum – afferma il Sindaco, Franco Palumbo – Il dott. Aprea è una persona che ha sempre mostrato il suo amore per questa terra e messo in campo tutte le sue competenze nelle attività che ha sempre svolto con professionalità, rigore e passione. Ha fatto parte della nostra squadra di candidati, facendosi apprezzare per i contenuti proposti e che ora potrà mettere al servizio di Capaccio Paestum”.

“Sarà un onore e un privilegio poter servire la Cultura, l’Innovazione Sociale e la Programmazione Europea per Capaccio Paestum, patrimonio mondiale dell’Umanità e culla della cultura mediterranea. – dichiara il neo assessore Claudio Aprea – Sarà ancora più un onore poterlo fare al fianco del Sindaco Palumbo, che ha già dimostrato nelle prime settimane di Governo di avere le carte in regola per consentire a questa splendida terra di compiere un salto di qualità. È chiaro che oggi la cultura rappresenta quel fattore in più grazie al quale poter costruire un futuro più interessante, per cui bisognerà lavorare, in piena sinergia anche con il Parco Archeologico e con il suo direttore Gabriel Zuchtriegel, per elevare l’offerta culturale in un’ottica sempre più internazionale”.
“Una terra così ricca di storia, di cultura, di eccellenze agroalimentari, portatrice di valori e peculiarità, – conclude Aprea – dovrà assolutamente prendersi uno spazio importante in Europa, attraverso la partecipazione a progetti internazionali di valore assoluto. Si tratta di un processo di innovazione sociale, che va accompagnato dall’intera cittadinanza così da generare un sistema in grado di garantire il rilancio di questa terra”.

Capaccio Paestum, 03/08/2017

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home