Eventi

Al via l’iniziativa “Aiutaci a crescere, regalaci un libro!”: sconti per chi dona libri alle scuole

Per la prima volta il progetto approda nel Vallo di Diano

Antonella Capozzoli

3 Agosto 2017

Per la prima volta il progetto approda nel Vallo di Diano

La libreria ” Giunti al Punto”, ad Atena Lucana, è la prima nel Vallo di Diano ad accogliere un’iniziativa che vuole avvicinare il più possibile i giovani e giovanissimi alla lettura.

“Aiutaci a crescere, regalaci un libro!” è un progetto che la catena di librerie lancia ogni anno nel mese di agosto e che registra una partecipazione sempre più attiva e sentita.

Le regole sono semplici: il cliente sceglie un libro e lo dona alla libreria con lo scopo di arricchire le biblioteche di classe delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie del proprio territorio. La libreria praticherà immediatamente il 15% di sconto su tutti i libri donati e rilascerà un coupon sconto 15% che il cliente potrà poi utilizzare per i propri acquisti durante tutto il mese di settembre. Il cliente avrà, inoltre, a disposizione degli adesivi personalizzabili sui quali scrivere una dedica o un pensiero da apporre su ogni libro prima che venga riposto nelle apposite scatole della raccolta.

Anche il vice-sindaco di Atena Lucana, Sergio Annunziata, ha sostenuto questa importante iniziativa
donando ” Zanna Bianca”, un classico che ha segnato la sua infanzia e gli ha insegnato il rispetto e l’amore per gli animali. E voi, cosa aspettate?

” Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria! Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’ indietro. ”
Umberto Eco

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Torna alla home