Cilento

Le Miss Over per la prima volta a Policastro Bussentino

L'evento si terrà al porto di Policastro il 9 agosto

Comunicato Stampa

2 Agosto 2017

Policastro

L’evento si terrà al porto di Policastro il 9 agosto

Per la prima volta a Policastro Bussentino, il 9 agosto a partire dalle ore 21, si svolgerà il “Concorso Internazionale di Bellezza Miss Over in tour di Elio Pari”, organizzato da Maria Castella, in collaborazione con la Pro-Loco “Buxentum” e con il Patrocinio del Comune di Santa Marina. Sul porto di Policastro sfileranno le Miss, uno sfondo naturale che impreziosirà l’elegante serata di fascino, moda e spettacolo.

Quattro le categorie di reginette in gara: Miss Baby Over, da 29 a 39 anni; Miss Baby Anta, da 39 a 49 anni; Miss Baby 50, da 49 a 59 anni; Miss Overissima, da 59 anni in su. Tanti volti noti dello spettacolo saranno ospiti della serata, direttamente dall’Isola dei Famosi Sonia Borgonovo, il muratore in gonnella che ha partecipato alla sesta edizione del reality show più popolare della televisione italiana, con lei da Uomini e Donne, Mimma La Ruffa e Giuseppe Soave e ancora Raffaele Crescenzo, Angelo Di Vaio giovane interprete della canzone napoletana, Francesca Babino Miss Over 2016 e ospiti speciali le sorelle Manzolillo, con le performance di canto e fisarmonica.
Le iscrizioni al concorso sono aperte fino alla mattina del 9 agosto, chiunque volesse mettersi in gioco e prendere parte a questa magnifica opportunità, potrà visionare il regolamento sul sito: https://www.missover.it/iscrizione/regolamento/ le domande di partecipazione dovranno essere inviate al seguente indirizzo: prolocobuxentum@virgilio.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Torna alla home