Attualità

I° appuntamento con la giornata del “Green day”

Comunicato Stampa

5 Giugno 2015

Roscigno nuova

La natura e l’ambiente saranno assoluti protagonisti a Roscigno, domani, 6 giugno, in occasione della prima giornata del “Green day”, una iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale retta da Pino Palmieri, in collaborazione con l’istituzione scolastica, finalizzata a coinvolgere coloro che sono intenzionati a fare qualcosa di concreto per l’ambiente. La manifestazione consiste nella piantumazione di nuovi alberi sul territorio comunale, con il diretto coinvolgimento degli alunni delle scuole, che sono stati chiamati a preparare un cartoncino con un nome scelto da loro da assegnare ai numerosi alberi che per l’occasione saranno messi a dimora.

Parteciperanno gli alunni dell’Istituto comprensivo di Piaggine, della scuola media di Roscigno e quelli della scuola elementare di Bellosguardo. Il programma prevede alle 9 il raduno dei partecipanti davanti alla Casa Comunale di Roscigno e la consegna dei cappellini con la scritta “Green day”; alle 9,30 inizierà una passeggiata ecologica e si terrà la benedizione degli alberi, alle 11,30 si terrà l’inaugurazione del parco giochi “Green day”, presso l’ex scuola media in via Madonna delle Grazie; alle 11,45 è previsto un rinfresco e alle 12,20 gli alunni faranno ritorno alle proprie scuole.

Una giornata importante, che rappresenta l’occasione per testimoniare l’attenzione all’ambiente attraverso un’azione concreta. Un’opportunità di crescita anche per i più giovani, che come futuri cittadini hanno un ruolo fondamentale nel rispetto della natura, ma anche un’occasione per gli adulti per confermare un’attenzione già testimoniata dai risultati della raccolta differenziata, che è arrivata ad una percentuale del 53%.

“Abbiamo voluto organizzare questa manifestazione – commenta il sindaco, Pino Palmieri – per testimoniare l’impegno dell’amministrazione per la tutela dell’ambiente, rendendo partecipe l’intera comunità e coinvolgendo soprattutto i nostri giovani, che rappresentano il domani nostro e del nostro ambiente, e riqualificando alcune aree del paese che prima versavano in uno stato di abbandono”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home