Attualità

Auto sulle dune, gigli di mare a rischio

Necessari più controlli per evitare danneggiamenti della flora

Redazione Infocilento

1 Agosto 2017

Necessari più controlli per evitare danneggiamenti della flora

VIBONATI. Malgrado la siccità prolungata, adesso, dopo la pioggia della settimana passata, il giglio di mare che cresce sulle dune dell’ Oliveto e di Li Piani a Villammare sta spuntando con unico stelo o a cespuglio.

C’è un problema tuttavia ed è segnalato da Paolo Abbate, attivista Wwf. “Per la mancanza di una adeguata delimitazione dell’area dunale, prevista dal comune nella delibera di giugno 2016 e malgrado il divieto di compromettere la flora psammofila tipica, previsto dall’ordinanza del 17 novembre 2016 – spiega -i divieti vengono puntualmente violati da auto che si inoltrano sulla duna, da bagnanti chela attraversano tranquillamente e da danneggiamento di cartelli”.

Pertanto Abbate ha deciso di scrivere al sindaco di Vibonati, FrancoBrusco , al comandante della Capitaneria di porto di Sapri , nonchè al presidente del Parco, Tommaso Pellegrino, al fine di chiede che venga assicurata,specialmente nel mese di agosto, una sorveglianza attenta e puntuale da parte del corpo della Polizia municipale, per prevenire e sanzionare le possibili violazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home